ALTIDONA – Il punto sul lavoro svolto in questi anni dalla Fototeca provinciale. Le parole di Pacifico D’Ercoli, Andrea Del Zozzo e Fernando Felicetti dell’associazione Altidona Belvedere
FERMO – Personaggio femminile la presidente dell’Ordine dei Medici Calcagni
PORTO SAN GIORGIO – Invecchia la popolazione sangiorgese. Nascono meno bambini rispetto al passato. Saldo positivo tra immigrati ed emigrati. Anche l’andamento demografico pesa nelle scelte di lungo periodo dell’amministrazione comunale.
PORTO SAN GIORGIO – Interventi sul patrimonio arboreo della città. Anche la storica palma di fronte al vecchio cinema Excelsior è finita nel mirino dell’ufficio ambiente.
FERMO – Il sindaco Calcinaro: “Ci fa capire ancor più il fascino di una mostra, quella sul ‘400 fermano, che si è chiusa ieri”
Protesta davanti alla Ambruosi e Viscardi. Da questa mattina all’alba decine di lavoratori dell’azienda con sede a Sant’Elpidio a Mare sono, bandiere dei Cobas in mano, si sono posizionati ai cancelli della Ambruosi e Viscardi. Al centro della manifestazione orari, trattamenti, paghe, turni di lavoro, contratti. Sul posto sono presenti anche i carabinieri, con il […]
FERMO – Tra le rinomate e conosciute biblioteche evidenziate nel video di TGCOM24 a cura del prestigioso fotografo Listri, primeggia la storica Sala fermana riaperta al pubblico il 2 agosto scorso dopo il sisma del 2016.
ACCADDE OGGI – Il 28 settembre 1860 i piemontesi, riunite da pochi giorni le Marche all’Italia, trasferirono da Fermo a Torino il potente cardinale, perché capo della reazione e forte oppositore dell’unificazione nazionale. Fu un momento che segnò una svolta storica e il depotenziamento politico della città di Fermo
FERMO – Incontro nella sede della Provincia del Tavolo dello Sviluppo e della Competitività al quale ha partecipato per la prima volta anche il presidente di Confindustria Centro Adriatico, Simone Mariani
IMMIGRAZIONE – Il responsabile dei progetti della provincia Alessandro Fulimeni fa il punto dopo l’approvazione del decreto: “Salvini ha ribadito che taglierà le diarie giornaliere, di fatto saranno posti dove la gente verrà parcheggiata, avendo solo vitto e alloggio”