MARCHE – Dall’amministrazione regionale: “La somma andrà ai cittadini e ai nuclei familiari, destinatari di ordinanza di sgombero, a seguito del sisma, che hanno richiesto il contributo. L’importo ripartito interessa i Comuni in regola con la rendicontazione Ue dei mesi fino a ottobre 2018”
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – “Leggendo tra le righe degli annunciati programmi amministrativi per il 2019, al netto del ponte, Calcinaro e Loira sembrano più impegnati a portare a casa opere indiscutibilmente importanti per le comunità che a ragionare su prospettive di collaborazione pratica oltre che teorica”
STATISTICHE – Cresce la denatalità e i giovani lasciano la regione per andare all’estero. La Cgil: «Servono decise politiche per la maternità e paternità e prospettive di lavoro e reddito». Ad Ascoli è stato di Andrea Vannarelli l’ultimo vagito del 2018. A Grottammare festeggiata Marisaole, l’unica bimba nata nel vecchio anno
FERMO – Per il direttore Livini il 2019 sarà l’anno del consolidamento delle posizioni lavorative, con una significativa trasformazione a tempo indeterminato dei rapporti a tempo determinato dei dipendenti e relativa stabilizzazione del personale precario
Un racconto della natività adattato ad una società sempre più schiava di norme e cavilli. Una “fiaba natalizia” che fa davvero riflettere, scritta in chiave moderna dove emergono tutte le incongruenze di questo tempo figlio della più dannosa burocrazia.
Tra due giorni sarà Natale. Ma questo non basterà forse per stoppare la “guerra” in atto tra chi sostiene gli eventi fermani e chi quelli sangiorgesi. O tra chi li critica entrambi. Forse è il tempo di recuperare i veri valori di questa Festa.
FERMO – Il presidente Amedeo Grilli ha consegnato il documento di collaudo all’arcivescovo Rocco Pennacchio. Presenti alla conferenza le massime autorità del territorio
FERMO – Il nostro viaggio nei locali dell’associazione, guidati dal vice presidente Maurizio Alberti: “Nella parte superiore ci sono 30 letti che non sono nostri ma che ci piacerebbe utilizzare, così come ce ne sono altri disponibili in città. Perché sono sempre di più le persone che ci chiedono un tetto dove dormire”
FERMO – Il punto di Giada Manieri, una delle rappresentanti d’istituto che ieri ha partecipato all’incontro con la presidente Canigola, il consigliere Pompozzi e i tecnici: “Andiamo avanti, attendendo questa soluzione”
TRAGEDIA DI CORINALDO – La Conferenza Episcopale Marchigiana”Ci appelliamo inoltre a tutti i soggetti educativi, in particolare alla famiglia, alla scuola ed alla comunità cristiana affinchè sappiano affrontare la questione educativa come assoluta priorità del momento che viviamo e come premessa per il futuro che ci attende”.