PORTO SAN GIORGIO – Festa per il compleanno di Cronache Fermane allo chalet Barracuda. Moltissimi gli imprenditori, i rappresentanti delle istituzioni, i lettori e gli amici che hanno partecipato alla serata del brindisi.
Lontano dai riflettori e in un operativo silenzio, in collaborazione ad Asur, il consultorio di Famiglia Nuova offre, senza forzature e nel rispetto della legge e della vita umana, un qualificato servizio di consulenza alle donne che affrontano la difficilissima decisione di abortire.
ESCLUSIVO – L’intervista all’amministratore delegato per l’Italia della multinazionale americana: «Il futuro dello stabilimento poggia sulla piattaforma della lavasciuga»
PETRITOLI – Inaugurata il 21 marzo con un incontro destinato agli studenti delle scuole, la mostra “La biblioteca comunale di Petritoli ospita Traiano” ora vuole coinvolgere la popolazione
IL PUNTO – Golpe o no?…interpretazione dell’articolo 92 della Costituzione ortodossa o ad usum Delphini?… interessi di bottega contrapposti alla volontà popolare?… sottomissione alla volontà delle grandi potenze (Francia e Germania) voluta dall’alto in barba alle scelte fatte dal popolo?… insomma, il Presidente Mattarella si è comportato in maniera corretta o viceversa ha tradito la Costituzione, di cui l’art. 1 è il valore fondante?
«Impeachment», letteralmente «impedimento».
FERMO – Un anno fa ci lasciava Aureliano Chiaramoni, giornalista pubblicista con quasi mezzo secolo di attività nella carta stampata e pioniere delle radio locali. Le sue passioni: il basket da giovane, la Fermana e il Torino. Ha svolto per quasi 40 anni anche la professione di sindacalista
FERMO – Il ricordo del giudice di Pace e scrittore, Giuseppe Fedeli: “Fabio Terribili guardava negli occhi il paziente, di lá da una visione fredda e scientifica che lo sussumeva in categorie medico-nosologiche pre-date, e su ciascuno modulava la sua diagnosi e la terapia, consapevole della unicità dell’essere uomo”
Il focus non deve essere soltanto la gestione dei migranti ma la sicurezza delle infrastrutture, cartina di tornasole della sensibilità e soprattutto della presa di coscienza riguardo a problematiche che non possono essere sottovalutate perché coinvolgono, troppo spesso mettendola a repentaglio, la vita. Di noi, dei nostri figli.
SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco Terrenzi: “Non abbiamo mai abbassato la guardia e non possiamo che accogliere con soddisfazione la decisione di Edison”
PETRITOLI – Nel 1918 molti abitanti di Vidor (TV) furono ospitati e salvati da famiglie petritolesi per iniziativa dell’allora Maresciallo dei Carabinieri