FALERONE – In migliaia hanno raggiunto Falerone per assistere all’appuntamento. Gremita l’area industriale adibita a parcheggio. Un’attesa che non ha deluso il pubblico.
RIFLESSIONI – Le parole di Sydhney Gasparroni, studente dell’ITT Montani di Fermo, sul senso delle festività e sul condizionamento all’acquisto
FERMO – L’intervento della Fondazione Carifermo assume anche una funzione didattica ed esemplare: poiché il restauro è stato condotto con tecniche accurate, caratterizzato dalla qualità e particolarità delle modalità costruttive incontrate
IMPRESE – Esprime profonda amarezza in merito al fallimento Borsalino, Paolo Marzialetti, imprenditore del distretto del cappello fermano, presidente nazionale settore cappello e vicepresidente federazione italiana TessiliVari.
FERMO – Muovendo dallo spirito ‘pioneristico’ dei soci fondatori e dei primi volontari l’Associazione in questi anni ha fatto passi da gigante, dimostrati anche dalla realizzazione della nuova sede in piazzale Tupini, bella e spaziosa per accogliere gli oltre 250 volontari attualmente operativi, sostenuti da circa 2000 soci.
FERMO – Ospite dell’edizione speciale sarà il prof. Stefano Zamagni che terrà una lezione magistrale su “Paradossi della felicità ed economia civile”
PORTO SAN GIORGIO – “I prossimi cinque anni saranno quelli in cui l’attenzione massima dovrà essere rivolta al porto ed al ponte sul fiume Ete –spiega Loira- e siamo decisi a completare l’iter per l’approvazione del piano portuale partendo da numeri e dati già accettati dalla maggioranza”
MARCHE – L’urgenza di un’approvazione della legge sul consumo di suolo, ormai da alcuni anni ferma in Parlamento, che potrebbe dotare l’Italia di uno strumento all’avanguardia per la protezione del suo territorio
FERMO – Il nuovo Arcivescovo:”Accolgo, trepidante, le attese di tanti”
INFRASTRUTTURE – Le riflessioni dell’ex presidente della Regione Gian Mario Spacca a margine di un incontro a Roma organizzato dalla Fondazione Aristide Merloni in collaborazione con il Censis