POLITICA – La lettera firmata Giorgio Cisbani: “Quando si svolgerà il congresso del PD di Fermo, nella sede di Piazzale Azzolino, discuteranno, dunque, soltanto dei vicoli e dei palazzi storici della città, magari allargandosi alle nostre periferie, ma non di altro?”
FERMO – “La città lo attraeva particolarmente, forse per l’ospitalità che trovava e per quell’atmosfera vivace e disordinata che caratterizzava la piccola federazione, dove diversi giovani, di una certa potenzialità, convivevano armoniosamente”
FERMO – Basti pensare che, carte alla mano, il solo valore catastale di questo elenco, di norma assai inferiore a quello commerciale, si aggira sui 29 milioni di euro
La mutazione virale dei colori dell’affresco del 600 che era stato restaurato negli anni 60, sarebbe da addebitare anche al cambiamento del microclima della cripta.
Dopo l’apertura degli stands di espositori selezionati a partire dalle 11 del mattino, alle 16 si parlerà del 2017 eletto l’anno dei Borghi, approfondendo il binomio “bellezza e comunità”
FERMO – Marco Ardemagni racconterà gli chef nel dopo-sisma. Ospiti da Cina, Russia, Moldova, Emirati Arabi Uniti. E poi tanti personaggi: da Michele Mirabella a Klaus Davi
La provincia di Fermo, ad esempio, ha erogato volumi per 18,9 milioni di euro tra luglio e settembre 2016, con una variazione sul trimestre pari a + 3,5%.
REGIONE – Esito positivo per l’incontro di oggi ad Ancona convocato dall’assessore Moreno Pieroni e che ha visto la partecipazione di Confcommercio e Confindustria Marche
OSIMO – Inaugurata la mostra Capolavori Sibillini. Taglio del nastro affidato al sindaco di Osimo, Simone Pugnaloni e al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini
FERMO – Viaggio nello Studium di Fermo, antica e prestigiosa università marchigiana risalente al 1303 e considerata la prima nella Penisola ad aver ricevuto il privilegio di conferire titoli accademici in teologia