La scuola calcio di Piane di Rapagnano l’anno sportivo 2021-2022 con ben 80 giovani, dai ‘primi calci’ agli ‘esordienti’. Il presidente Roberto Galletti : “Siamo felici di vedere questi ragazzi crescere all’insegna di sani valori. Il nostro ricordo va sempre a Luigi Senzacqua”
MATURITA’ – La lettera del presidente Michele Ortenzi e della consigliera provinciale Pisana Liberati
SANT’ELPIDIO A MARE – Elia Scolà, giovane elpidiense classe 2013, ha fatto incetta di medaglie ai Giochi Nazionali di pattinaggio ”Bruno Tiezzi” svoltisi a Cremona dal 17 al 19 giugno
CICLISMO – Giovani in sella per l’appuntamento numero 22 della kermesse a valere il Memorial Nello Marchionni, Dottor Nazzareno Trobbiani e Fratelli Giorgio e Bruno Iachini. Ai nastri di partenza oltre 250 ragazzini
FERMO – Dopo la recente soddisfazione per il terzo posto nazionale ottenuto dalla staffetta 4×100 ai Campionati Italiani Individuali categoria Promesse, altro fine settimana impegnativo per la Sport Atletica Fermo con atleti di varie categorie in gara in manifestazioni di livello regionale e nazionale. Tre gli atleti impegnati a Milano, arena Gianni Brera, ai […]
PATTINAGGIO – La giovane di Porto Sant’Elpidio, in forza alla “Roller” di Civitanova Marche, ha conquistato il titolo sulla specialità 10000 metri eliminazione, categoria Allievi Femmine
MONTEGRANARO – I Pulcini di mister Andrea Galizi si sono aggiudicati il circuito sportivo organizzato dall’U. S. Unione Picena, che ha visto la presenza di tredici sodalizi sportivi giunti da ogni angolo del fermano-maceratese. «Successo che apre le porte del Friends Cup che si disputerà il prossimo settembre, e che ci vedrà in campo contro i pari età di Juventus, Inter, Atalanta, Lazio e Roma», il commento del tecnico calzaturiero
BOCCE SPORTIVE – La giovane under 18 sangiustese, in forza alla Bocciofila Montegranaro, è stata chiamata dalla Nazionale azzurra in vista dei prossimi mondiali juniores, in programma a Roma a settembre
BOXE – Appuntamento a sabato 18 e domenica 19 giugno, a Roseto degli Abruzzi, con le competizioni di rango tricolore a cui prenderanno parte i ragazzi dell’Accademia Pugilistica 1923 e della Pugilistica Feretrana. Il presidente Fpi delle Marche, Romanella: «Il pugilato giovanile marchigiano è decisamente in ascesa e promette nuovi valenti pugili per il futuro»
ANCONA – La Politecnica ha presentato questa mattina le sue eccellenze, soffermandosi anche sul post università. Dati lusinghieri per quanto riguarda il numero di occupati. L’83,2% dei laureati è inserito nel settore privato, mentre il 16,0% nel pubblico; lo 0,8% lavora nel non-profit