AMANDOLA – Gli esponenti del gruppo, Vittori, Del Gobbo, Tidei e Mecozzi, autori dell’interrogazione che ha scatenato la querelle, non ci stanno nel vedere come si sta sviluppando l’intricata vicenda, tra interventi e colpi di scena. Fino all’annuncio di Saltamartini di aprire il punto vaccini. I consiglieri: “Abbiamo speso 3 milioni di euro per un servizio che era già attivo nel vecchio ospedale, più attrezzato e dotato di personale e mezzi sanitari”
AMANDOLA – “I problemi, reali o presunti – affermano Cesetti e Mangialardi – sarebbero anche di facile soluzione se ci fosse la volontà politica di superarli”
FERMO – Lo strumento di ultima generazione va ad incrementare e potenziare la strumentazione in dotazione al nosocomio cittadino, proseguendone l’ammodernamento tecnologico. Il direttore Grinta: “In questa prima fase verrà utilizzata per i pazienti Covid”. Il dottor Valeri: “Si tratta di una macchina estremamente performante, il cui utilizzo rappresenta uno step fondamentale per il miglioramento dell’efficienza e della funzionalità del presidio”
FERMO – Ospiti ai microfoni di Radio Fm1 il direttore Gagliardi e l’urologo Giacomo Tucci: “Dopo i 40 anni, meglio un controllo del Psa per prevenire il tumore alla prostata”
FERMO – Domani il congresso degli oncologi marchigiani, in apertura interverrà anche il viceministro Sileri, l’evento in streaming sulla pagina Oncologia Marche
COVID – Dimezzati nella provincia di Fermo i Comuni Covid free che, in una settimana, da 11 diventano 6. Il virus corre da nord a sud ma la situazione sarebbe ancora sotto controllo. Raddoppiate invece le classi in quarantena in tutta la Regione. Vaccinato quasi il 78% degli studenti di età compresa tra 12 e 19 anni.
SANITÀ – “Sembrerà strano ma continuare a trovare sportelli di front office aperti sul territorio, potrebbe diventare un lusso per i cittadini se non verranno assunti a brevissimo, assistenti e/o coadiutori amministrativi. La Direzione di Area Vasta 4 vorrebbe assumerli ma non ha disponibili graduatorie da cui chiamare”
COVID – Conferenza stampa questa mattina dei vertici dell’Area Vasta 4 con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’opportunità di effettuare la terza dose del vaccino anti Covid. Terzo richiamo raccomandato se sono trascorsi 6 mesi dall’ultima dose per la fascia di età over 40. Grinta: “Vaccinarsi è una forma di rispetto versi gli altri”
FERMO – La professionista spiega:”La psicomotricità non è solo movimento, è a tutti gli effetti una scienza che aiuta a recuperare coordinamento del proprio corpo”
FERMO – Ai microfoni di Radio Fm1 la direttrice della diabetologia al Murri: “Noi primi nelle Marche a sperimentare una App per il monitoraggio continuo dell’insulina nei pazienti”