P.S.GIORGIO – A tre settimane dalle prime vaccinazioni, è stato fatto il punto nella sede della Croce Azzurra, alla presenza del sindaco Loira, del consigliere regionale Marco Marinangeli e del presidente della Croce Azzurra, Gilberto Belleggia. Per accedere al servizio occorrerà prenotare tramite la piattaforma regionale.
VIRUS – La Liguria supera le Marche per numero di vaccinazioni attestandosi al 94,6%. La nostra Regione mantiene tuttavia un trend lusinghiero sulle dosi inoculate che le consente di restare per ora al secondo posto. Preoccupa invece il dato dell’Rt che è tornato a salire nella settimana 19-25 aprile.
FERMO – Ai microfoni di Radio FM1, per il centro medico La Fenice, il direttore sanitario Giuseppe Tanfani e il responsabile della comunicazione Alberto Gagliardi: “Prevenzione garantita con i nostri 90 specialisti”
SANITÀ – In ambito scolastico sulle 66 classi mese in quarantena nelle Marche dal 17 aprile soltanto 4 sono nel Fermano
P.S.GIORGIO – Il centro vaccinale alla sede della Croce Azzurra è operativo da questa mattina. Circa una trentina le dosi inoculate di AstraZeneca e Pfizer. “Dobbiamo fare presto per uscire dalla pandemia” l’appello del sindaco Nicola Loira.
VACCINI – Nella tabella che riporta il numero di prenotazioni arrivate appare evidente il dato della provincia di Fermo che con 1.278 prenotazioni è di gran lunga il fanalino di coda rispetto alle altre province.
FERMO – Ottimi riscontri per i checkup post Covid: “Pazienti e medici di base soddisfatti, offriamo una valutazione completa delle conseguenze, anche psicologiche, del virus”
RAPPORTO – Frena il contagio ma la pressione sulle strutture ospedaliere resta alta. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia in Italia. Il tasso di occupazione dei posti letto nelle Marche è ancora elevato. Regione seconda dietro alla Lombardia.
P.S.GIORGIO – “Pronti a passare alla fase operativa”. Così il sindaco Nicola Loira confermando che quella della Croce Azzurra la sede operativa per effettuare i vaccini ai sangiorgesi. Diversi medici di base hanno dato la loro disponibilità ad operare nella struttura di via Andrea Costa.
SANITÀ – Le riflessioni di Canigola, Marinangeli, Franchellucci e Terrenzi sulle dimissioni del direttore dell’Area Vasta 4: “Questo è un territorio che ha bisogno di una figura di riferimento, c’è un ospedale unico per il quale la figura del direttore è importante e c’è una campagna vaccinale in corso”