FERMO – Presentazione del nuovo corso alla presenza della dirigente dell’Itet Corradini, degli assessori Giampieri e Cerretani, oltre che di tutto lo staff docente del Centro Provinciale Istruzione Adulti
SCUOLA – Distanziamento, mascherine, ingressi ed uscite scaglionati. La scuola è pronta, o quasi, a ripartire in presenza al 100% con lo spettro della Dad e di una impennata dei contagi. I protocolli ci sono e rispecchiano in gran parte quelli già sperimentati nel corso dell’anno scolastico 2020/2021. In arrivo anche il green pass per i genitori che entrano a scuola.
FERMO – L’istituto tecnico tecnologico si arricchisce di otto nuove aule nella struttura situata in via Joyce Lussu. Un edificio da mille metri quadrati ad alta efficienza energetica, con un impianto fotovoltaico sul tetto che alimenta gran parte delle utenze e delle pareti a bassa trasmittanza. Canigola. “Pronti per questo nuovo anno scolastico, non vediamo l’ora che questi banchi siano occupati dagli studenti”
PORTO SANT’ELPIDIO – Si chiama Laura D’Ignazi, 51 anni, arriva dall’istituto comprensivo Centro di San Benedetto del Tronto: “Vogliamo intensificare le collaborazioni con le università del territorio marchigiano e gli enti di ricerca e i soggetti pubblici e privati qualificati”
FERMO – Presentato il progetto che ha visto coinvolti 13 studenti, coordinati dalle professoresse Cecchi e Giuliani. Le considerazioni della preside Scatasta, del sindaco Calcinaro, della presidente Canigola e dei vertici della Società Chimica Italiana
PORTO SANT’ELPIDIO – Inaugurato in Piazza Garibaldi il centro diretto da Parmegiani e Pennock: corsi certificati, più di 20 insegnanti madrelingua e supporto alle imprese
SCUOLA – Fari puntati sulla didattica a distanza che a settembre potrebbe nuovamente essere reintrodotta dal Governo. La Fondazione Agnelli, insieme al Centro Studi Crenos e al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari, ne ha messo in luce le criticità intervistando gli addetti ai lavori.
FERMO – Da settembre, ha annunciato padre Sante, il via anche a percorsi biennali destinati a giovani in dispersione scolastica della fascia d’età 16-18 anni
FERMO – Sono proseguiti gli interventi di adeguamento degli spazi all’aperto e nelle corti delle scuole, per la didattica e non solo, presso Montone, Sapienza, Sant’Andrea, Capodarco e Tirassegno, Ponte Ete, Lido San Michele San Claudio a Campiglione. La soddisfazione del sindaco Calcinaro e dell’assessore Luciani
FERMO – Iniziativa presentata da Cristina Corradini, dirigente del Carducci Galilei, e Rossella Piccirilli, governatrice del Distretto 2090 del Rotary (che oltre alle Marche comprende anche Abruzzo, Molise e Umbria)