POLITICA – Dopo le elezioni in Umbria, domenica 27 ottobre il tavolo nazionale definirà la distribuzione delle candidature all’interno della coalizione. Le Marche molto probabilmente andranno a Fratelli d’Italia e il partito di Giorgia Meloni indicherà sicuramente l’ex sindaco di Ascoli. Spunta un sondaggio tra quattro possibili candidati
PORTO SAN GIORGIO – Si lavora alla programmazione di Natale. Tante le idee progettuali in campo. Ma quest’anno niente pista di ghiaccio sul viale della Stazione. Torna il Presepe nella ex chiesa del Crocifisso.
COMUNANZA – Un weekend di festa culminato con il grande mercato che ha registrato 20.000 presenze e oltre 500 bancarelle prese d’assalto. La manifestazione, nata 52 anni fa, è appuntamento fisso per tutte le Marche. Molto apprezzati gli eventi collaterali: la mostra fotografica “Il lavoro scomparso” di Vittorio Gioventù e “Nell’orto con Serafino”: mostra di funghi, tartufi ed erbe aromatiche del territorio
PORTO SAN GIORGIO – Faccia a faccia tra Amministrazione comunale da una parte e balneari e albergatori dall’altra. Sul tavolo il progetto per la pista clciabile sul lungomare.
AMBIENTE – Nello schema preliminare approvato dalla Regione Marche si parla di 5.500 tonnellate al mese per sei mesi nella discarica di Relluce ad Ascoli, ma lo smaltimento finale avverrà comunque nel Lazio. La Lega: «Diventeremo una pattumiera grazie a Pd e 5Stelle»
PORTO SAN GIORGIO – Asta deserta per l’ex Silos. Non è la prima volta. Nessuna offerta per la parte pubblica del vecchio immobile. Si partiva da 2.700.000 euro.
REGIONE – Approvata la mozione a firma del consigliere Sandro Bisonni: «E’ necessario intraprendere politiche radicali per rendere le attività umane sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale»
ULTIMO SALUTO – In tanti al funerale di Cesanelli. A cominciare dal governatore Ceriscioli, poi i sindaci di Macerata e Recanati, il vicepresidente del festival, Enzo Nannipieri
PORTO SAN GIORGIO – Faccia a faccia ieri sera tra una delegazione del Comitato che si sta battendo per la pista ciclabile sul lungomare Gramsci e la Commissione consiliare presieduta da Catia Ciabattoni. Sul tavolo la petizione firmata da 500 cittadini.
POLITICA – Sull’ipotesi che lo vederebbe lanciato nella corsa a palazzo Raffaello, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche, con il mandato in scadenza il 31 ottobre, dribbla con un «no comment», ma in più di un’occasione ha affermato che se ci fosse un progetto serio, non si tirerebbe indietro. Già sul tavolo invece l’autocandidatura del’ex Rettore di Unicam, alla testa si alcune civiche.