INTERVISTA a Luca Butini, dirigente del servizio di Immunologia clinica degli Ospedali Riuniti di Ancona
P.S.GIORGIO – Virus e opere pubbliche nel messaggio di fine anno del sindaco ai concittadini. Loira ha invitato i sangiorgesi a partecipare in massa allo screening anticovid della Regione Marche in programma dal 4 al 9 gennaio al Fermo Forum. “Atto di responsabilità verso la comunità”.
P.S.GIORGIO – Via libera dal Consiglio comunale al nuovo regolamento per i dehors. La città e gli operatori si dotano così di uno strumento che non esisteva ma che era atteso da anni. I gazebo potranno essere installati anche per un periodo di 5 anni.
P.S.GIORGIO – C’è attesa per il piano di intervento h24, in caso di emergenza, che dovrebbe vedere la Sgds multiservizi in prima linea con i suoi uomini ed i suoi mezzi. L’iniziativa era stata presentata a maggio e Francesco Lusek avrebbe dovuto coordinare il progetto. Ma dopo sette mesi non ci sono ancora novità.
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 474 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 62 nello screening Antigenico). 3 in provincia di Fermo
LUTTO – Insieme ai fratelli è stato il fondatore del “Maglificio Gran Sasso” che ha si è affermato sul mercato mondiale dell’abbigliamento. L’ultimo saluto nella chiesa di San Francesco. Lascia i figli Guido, Ferdi e Roberta. Profonda commozione nel mondo imprenditoriale
V-DAY – Con Adolfo Pansoni, primario del pronto soccorso dell’ospedale Inrca-Osimo, prenderà il via la campagna nelle Marche nell’hub dell’Inrca di Ancona: «Sono felice di aprire le danze, nessuna titubanza»
P,S,GIORGIO – Approvato dalla giunta Loira il progetto di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione di piazza Mentana. L’importo stimato è di 500mila euro. Previsto un camminamento per collegare la stazione all’area antistante il lungomare. Anche il monumento ai caduti sarà riqualificato.
P.S.GIORGIO -Mercato no stop da rivedere? L’assessore al commercio, Valerio Vesprini, intende mettere mano al regolamento d’intesa con le categorie degli ambulanti. Anche domenica, infatti, gran parte degli operatori è andata via nel pomeriggio, prima delle 20.
CONFARTIGIANATO ha potenziato ulteriormente questo prezioso strumento. Il responsabile del settore ristorazione Golota: «Uno strumento in più in mano agli esercenti»