facebook twitter rss

Melchiorri fa il punto su fiere e investimenti: “Scarpe e moda camminano insieme”

Si sta per chiudere l’esperienza di Giampietro Melchiorri come presidente della sezione calzaturieri di Confindustria Fermo. Il presidente di Confindustria passerà il testimone il 23 gennaio quando si terrà l’assemblea della sezione calzaturiera. “Un’assemblea importante per Confindustria Fermo e per la sua sezione, considerato che è la più grande d’Italia” commenta Melchiorri.

Giampietro Melchiorri è certo che chi lo seguirà saprà lavorare al meglio: “Quello che mi auguro è che il prossimo presidente sappia valorizzare i giovani imprenditori, percorso da me avviato. Chi verrà scelto deve sapere che dovrà dedicare impegno e tempo all’associazione”.
“Per me – prosegue il presidente – si chiude un’esperienza durata un anno e mezzo. Mi sono dimesso a novembre, ma l’attività è continuata senza sosta anche in questo periodo vacante in cui da presidente di Confindustria ho continuato a guidare la sezione in vista delle fiere che possono segnare l’anno delle imprese”.

LE FIERE
La prima della stagione è stata Pitti Uomo, a seguire il White di Milano e oggi si apre la settimana di Berlino, riferimento per il mercato del Nord Europa, che racchiude più manifestazioni con le principali che sono Premium e Panorama. “Tre fiere apri pista della stagione di vendita. I calzaturieri che sono proiettati nel mondo, anche della moda, le affrontano con la speranza. Sono tre momenti importanti che permettono di valutare l’impatto della collezione per il mondo del fashion, dell’abbigliamento”.

SHOES&FASHION
Le fiere stanno crescendo secondo Melchiorri per due motivi semplici: “Si incrocia l’interesse dei buyer dell’abbigliamento, che compra anche le calzature, con quello dei produttori che in mancanza di segmenti di mercato esclusivamente di scarpe stanno puntando sull’abbigliamento”.
Questo trend ha comportato un cambio di visione anche per chi è abituato a fare scarpe: “Negli ultimi due anni da presidente ho visto evolvere la sezione: i calzaturieri inizialmente proiettavano la campagna vendita in una sola direzione, ora invece le collezioni, i prezzi, la promozione e le scelte di mercato sono indirizzate su fiere e fette di mercato un tempo trascurate, come sono quelle del total look”.
Il calzaturiero è un settore che per molti è meno capace di altri di innovare, ma Melchiorri respinge l’accusa: “Proprio gli ultimi due anni ci hanno detto che sappiamo cambiare, sappiamo seguire il mercato. Dopo due anni di investimenti, inizieremo a raccogliere”.

VERSO IL MICAM
Sono cresciuti i visitatori nelle fiere della moda, sia il Pitti che al White, fattore che fa ben sperare in vista di The Micam: “L’edizione di febbraio è una tappa in vista di settembre, quando il Micam incrocerà la settimana della moda di Milano. Per questo il nostro punto di riferimento mondiale, con la nuova linea voluta dalla presidente di Assocalzaturifici Annarita Pilotti, ci fa ben sperare”. Promossa quindi a pieni voti la strategia che sta cercando di riportare la moda, coinvolgendo le principali griffe italiane, dentro i padiglioni della Fiera: “Assocalzaturifici sta dando pennellate colorate a un nuovo quadro che mette insieme attori diversi, come lo Smi, Sistema moda Italia, per raggiungere un obiettivo comune: vendere e far lavorare le aziende”. Un percorso che non cade dall’alto, ma che i calzaturieri stanno costruendo investendo risorse: “Non ci si avvicina alla moda con una stagione, qui parliamo di almeno quattro stagioni di investimenti in collezioni mirate a trovare la sintonia”.

LE PROSSIME TAPPE
Prima di Milano, i calzaturieri faranno tappa il 20 gennaio a Parigi per la Premiere Classe e Tranoì. A febbraio Seoul, fiera di tre giorni organizzata da Assocalzaturifici ed Emi, e poi Tokio prima di tornare in Europa: Düsseldorf e poi a Milano per the Micam. “Stiamo mixando le fiere, alternando quelle di fashion a quelle di scarpe. Non possiamo perdere posizioni sul mercato calzaturiero, ma al contempo dobbiamo acquisire clienti nel settore fashion” conclude Giampietro Melchiorri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti