PEDASO – Seconda vittoria in altrettante partite in questo 2017 per l’Icubed Pedaso, che sfodera una delle sue migliori prestazioni stagionali per avere la meglio su un comunque ottimo Loreto Pesaro.
Davvero una bella partita quella andata in scena al Palazzetto dello Sport tra due squadre apparse entrambe in netta crescita; l’Icubed sembra infatti aver notevolmente beneficiato della pausa natalizia, mentre il Loreto ha dimostrato che le tre vittorie in fila con cui si è presentata a questo incontro, le ultime due delle quali ad Ancona contro la Stamura ed in casa con Falconara, non erano certo frutto del caso e ha confermato quindi che da qui a fine stagione sarà un osso duro per tutti.
LE SQUADRE
ICUBED PEDASO 84: Lupetti 15, Domesi 9, Meconi 7, Stampatori ne, Di Angilla 3, Mosconi 11, Menghini ne, Conti 18, Valentini 16, Carletti 8, Capponi ne, All. Camarri
LORETO PESARO 75: Savelli F. 8, Cambrini 13, Savelli L. 20, Gjinaj 10, Cavoli 2, Sinatra 2, Corsini, Baiocchi ne, Volpe 6, Roberti 8, Jovanovic 8, All. Surico
LA CRONACA
Il successo dell’Icubed è stato comunque più che meritato, perché i ragazzi di Camarri hanno condotto dall’inizio alla fine mostrando per larghi tratta un’ottima pallacanestro offensiva (87 punti complessivi, tre quarti su quattro con almeno 22 punti a referto). Qualche difficoltà in più del solito, invece, in difesa, ma è giusto dar merito anche alle bocche da fuoco avversarie e alla capacità della squadra ospite di restare sempre tenacemente attaccata alla partita ogni qualvolta Pedaso sia riuscita a costruirsi un vantaggio significativo. Un’ottima vittoria, dunque, per l’Icubed, preziosa per il morale e per la classifica, il miglior viatico possibile in vista del derby contro la Virtus Porto San Giorgio in programma giovedì al Palasavelli.
Coach Camarri sceglie Carletti, Domesi, Lupetti, Conti e Valentini per cominciare la partita, mentre Surico schiera i due Savelli, Cambrini, Jovanovic e Gjinaj. L’inizio partita è ben giocato da entrambe le squadre, che trovano con facilità la via del canestro. Il Loreto soffre la tecnica di Valentini in area e proprio il pivot pedasino è il maggior protagonista delle battute iniziali del match con 8 dei primi 16 punti dei suoi. Una tripla di Carletti segna il primo vantaggio significativo dell’incontro, un +7 Icubed (19-12) dopo sei minuti che induce Surico al timeout. Gli ospiti si ricompattano e restano a contatto trovando buone cose da Luca Savelli e da Jovanovic, ma il primo parziale è comunque di marca pedasina (26-20 al primo mini intervallo).
All’inizio del secondo periodo, poi, l’Icubed prova l’allungo toccando per la prima volta la doppia cifra di vantaggio grazie a due triple in fila di Domesi e Conti che valgono il +12 (37-25) per i padroni di casa, immediatamente ricucito dagli ospiti con due bombe consecutive di Roberti. Entrambe le squadre propongono un po’ di zona, in particolare il Loreto, che così facendo riesce a mettere qualche granello di sabbia nel meccanismo offensivo altrimenti quasi perfetto dell’Icubed. In questo modo i pesaresi restano a contatto e chiudono il primo tempo con un canestro di Cavoli che vale il -5 (48-43 a metà partita).
Surico ripropone la difesa a zona anche in apertura di secondo tempo e il Loreto arriva fino a -3 sbagliando anche la tripla del potenziale pareggio. Ci pensa però Lupetti con due bombe in fila a ridare ossigeno all’Icubed, che pochi istanti tocca di nuovo la doppia cifra di vantaggio con un canestro di Carletti (58-47). Esattamente come nel secondo periodo, però, nel momento di difficoltà il Loreto rimane attaccato con le unghie e con i denti alla gara e si riporta anche sul -5 grazie ad una tripla di Cambrini. Il finale di quarto è comunque di stampo pedasino, con Meconi che, con due liberi e un canestro rocambolesco a 3 secondi dall’ultimo mini intervallo, consegna ai suoi un prezioso +9 (70-61) a dieci minuti dal termine.
All’inizio dell’ultima frazione la partita, fin lì davvero godibile dal punto di vista tecnico, vede alzarsi in maniera notevole i toni agonistici. Si comincia a lottare con coraggio e determinazione su ogni pallone a scapito di un po’ di qualità complessiva, al punto che per vedere i primi due punti del quarto ci vogliono due minuti. Il Loreto comunque è tutt’altro che domo e comincia una rimonta lenta ma incessante, che lo porta fino al -3 con una tripla di Cambrini a circa tre minuti dal termine (78-75).
Pedaso barcolla ma non trema e, quando a meno di un minuto e mezzo dalla conclusione Domesi segna il canestro del +6 (81-75) da una rimessa dal fondo con appena tre secondi sul cronometro dei ventiquattro, l’Icubed vede lo striscione del traguardo lì ad un passo. Serve solo il sigillo finale, che arriva con una gran tripla di Carletti, la seconda della sua partita, che vale il +9 e l’esplosione di gioia definitiva del pubblico pedasino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati