Dopo la riqualificazione dell’arredo di Via Cesare Battisti, dopo gli sgravi per le nuove attività, ecco arrivare una nuova misura per spinge i proprietari dei locali commerciali sfitti di Via Cesare Battisti ad affittare il proprio immobile, individuando un riferimento temporale (il contratto deve essere stipulato entro l’1 Giugno 2017). Il tratto di interesse della misura è per quelle attività di Via Cesare Battisti che vanno dall’incrocio con Via Piave sino all’incrocio con via Maddalena, quindi tutta l’area oggetto di pedonalizzazione. “Mi capita ormai più da un anno di ricevere persone che vorrebbero aprire nella nuova via ma – spiega il Sindaco Nazareno Franchellucci – dopo avere contattato i proprietari ci si imbatte in canoni di locazione troppo alti e la persona che aveva deciso di investire declina per altre soluzioni. Questa misura, che di fatto fa risparmiare il 60% dell’IMU dovuta, mira quindi a spronare i proprietari ad una diminuzione del canone richiesto, per lo meno il primo anno, quello più delicato per ogni nuova attività in apertura”.
Sindaco Franchellucci che conclude:”La misura per ora vale solo per questa porzione del centro città. Sulla base del risultato che avremo, decideremo per il prossimo anno se ampliare la misura anche in altre aree riqualificate del centro o in altre zone della città.”
L’inaugurazione della via rinnovata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati