facebook twitter rss

Approvato lo schema del bilancio previsionale,
Ubaldi: “Più risorse al sociale
nonostante tagli e minori entrate”

L’assessore Endrio Ubaldi

Nell’ultima seduta di Giunta è stato approvato lo schema di bilancio di previsione 2017. “Nei primi giorni della prossima settimana – fanno sapere dal Comune – tutta la documentazione riguardante il più importante atto amministrativo verrà messa a disposizione dei consiglieri comunali. Intanto per giovedì prossimo, alle  12, è stata fissata la riunione dei Capigruppo che stabilirà la data del prossimo consiglio comunale, che dovrà tenersi entro la fine di marzo”.

“Un sentito ringraziamento – rimarca il vicesindaco e assessore al Bilancio Endrio Ubaldi – va al personale ed ai responsabili degli uffici Ragioneria e Tributi, da molte settimane impegnati a trovare la quadratura in sinergia con tutti i settori e con la parte politica, senza penalizzare i servizi e gli impegni dell’amministrazione. Un grazie anche al revisore dei conti, che ha fornito importanti indicazioni. Ad eccezione del settore dei Servizi Sociali, in cui sono stati incrementati i fondi così come il fondo anticrisi per le famiglie in difficoltà arrivato quest’anno a 12.600 euro, tutti gli altri servizi hanno visto delle lievi riduzioni dovuti a dei tagli obbligati, figli dei minori fondi che arriveranno dallo Stato centrale e dalla Regione. A questo vanno aggiunte le minori entrate dovute alla crescente morosità per il pagamento della Tari sui rifiuti e dell’Imu. Nonostante queste oggettive minori entrate, i servizi a domanda individuale (asilo nido, trasporti scolastici, termali, mensa scolastica, centri estivi) per il quarto anno consecutivo sono rimasti invariati”.

“Piena condivisione – sottolinea Ubaldi – da parte del sindaco e dei colleghi assessori. Tutti hanno compreso le oggettive difficoltà a chiudere il bilancio e, nonostante tagli e rinunce, siamo riusciti comunque a mantenere le manifestazioni più importanti e le esternalizzazioni per i servizi cruciali. Confermata la scelta di vendere il 20% delle quote della farmacia, con la perizia giurata che arriverà nelle prossime settimane. Il ricavato sarà utilizzato per ulteriori investimenti. La prossima settimana inizieranno gli incontri pubblici, con un primo appuntamento nel quartiere Santa Maria, giovedì 16 alle 21.30 nel circolo Vecchio Pozzo. Sarà l’occasione per parlare delle questioni principali relative al bilancio e dei prossimi interventi, per quanto riguarda i lavori pubblici e le diverse attività svolte dall’amministrazione comunale”. Martedì 21, alle  21.30, assemblea nel quartiere Centro all’interno della Biblioteca comunale, mentre giovedì 23, sempre alla stessa ora, ci si sposterà nel quartiere Villa Luciani nell’abitazione di Gianni Cesaretti. La settimana successiva, nella serata di martedì 28, sarà la volta del Circolo Acli nel quartiere San Liborio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti