facebook twitter rss

C’è un “Angelo della notte” per l’autore fermano Nino Marino: è la cantante Ilaria Cretaro

L’inedito “Angelo della notte”, scritto dal fermano Nino Marino, alla cui penna Beppe Carletti aveva già affidato la stesura di "Lascia il segno", ultimo lavoro in studio dei Nomadi.

Ilaria Cretaro nasce a Boville Ernica in provincia di Frosinone il 28/06/1994. Figlia di musicista ha il canto nel DNA e si iscrive giovanissima a scuola di musica distinguendosi sempre con lode durante il percorso scolastico. Arrivano diversi concorsi e soprattutto il CET, l’università di Mogol dove si diploma con l’encomio. Comincia a salire come ospite sui palchi e nasce sotto la sua guida un gruppo che l’accompagna nei vari concerti.

L’incontro con Beppe Carletti leader dei Nomadi le cambia la vita. La sua imperiosa voce conquista le piazze per le aperture dei concerti dei Nomadi. Iniziano insieme varie collaborazioni, famoso l’ evento fatto di recente nella casa circondariale di Frosinone. La grande opportunità, quella di esibirsi più volte sul palcoscenico di Novellara in occasione del Tributo ad Augusto Daolio le fa raccogliere numerosissimi consensi. Lo stesso Beppe Carletti, già scopritore di Zucchero, Ligabue e Guccini, diventa il suo procuratore e la sua prima “produzione Nomadi” avviene con l’inedito “Angelo della notte”, scritto ancora una volta dal fermano Nino Marino, alla cui penna Carletti aveva già affidato la stesura di Lascia il segno, ultimo lavoro in studio dei Nomadi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti