Prosegue l’impegno del Commissariato di Fermo nelle attività finalizzate al contrasto dei fenomeni predatori, spaccio e prostituzione sul territorio fermano. Servizi straordinari di controllo del territorio che, nel corso di questa settimana, hanno interessato anche la Valdaso, lo scorso 22 marzo.
Un lavoro costante anche sulla costa con una doppia operazione martedì sera e nella giornata di ieri. Personale del Commissariato di Fermo guidato dal dirigente Leo Sciamanna che nel pomeriggio di ieri ha monitorato il quartiere Lido Tre Archi e non solo. Un lavoro che ha visto impegnato anche personale del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo di Pescara. Sul posto era anche presente l’Ufficio Mobile del Commissariato.
Nel dettaglio i controlli hanno interessato l’intero quartiere Lido Tre Archi e Porto Sant’Elpidio. Nell’occasione sono state identificate complessivamente circa 100 persone e controllati circa 45 autoveicoli. E’ stato inoltre rintracciato un cittadino Moldavo risultato irregolare sul territorio nazionale. Nei confronti di quest’ultimo il Prefetto di Fermo, ha emesso il Decreto di Espulsione supportato dall’Ordine del Questore di lasciare l’Italia.
Il servizio di martedì invece, era dedicato a fronteggiare la prostituzione in appartamento. Nell’occasione sono stati visitati 5 appartamenti a Porto Sant’Elpidio e sono state rintracciate 7 giovani donne, tutte di origine sudamericana. Queste sono state accompagnate negli uffici del Commissariato di Fermo per valutare la loro posizione sul territorio nazionale e per essere sottoposte ai rilievi foto-dattiloscopici. All’esito delle attività svolte dal personale dell’Ufficio Immigrazione nei confronti di quattro delle donne, naturalizzate spagnole, è stato adottato il provvedimento dell’allontanamento dal territorio nazionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati