facebook twitter rss

Amatori Montegranaro,
è qui la festa per la Coppa di Lega

CALCIO UISP - Battuta in finale la Septempeda San Severino Marche ai rigori, per la conferma del trend positivo che sin dai lustri alle spalle vede i veregrensi sempre vittoriosi ai trofei di fine stagione. A riprova ecco l'acquisizione del recente titolo Regionale ed il trionfo nel circuito Tarullli
Print Friendly, PDF & Email

Amatori Montegranaro, stagione sportiva 2016/17, in trionfo dopo il successo

 

di Paolo Gaudenzi

LAPEDONA – Rinnovato successo, nel fine settimana alle spalle, griffato Amatori Montegranaro. I veregrensi hanno inaftti avuto la meglio sui maceratesi della Septempeda, compagine di San Severino Marche liquidata 4 – 2 ai calci di rigore nelle logiche della Coppa di Lega, competizione collegata al circuito amatoriale della Uisp

IL TABELLINO

MONTEGRANARO (4-4-2): Marconetti; Guardiani (Zengarini), Salvatelli Lorenzo, Salvatelli Fabio, Bonifazi (Catini); Zampetti, Rossi (Cutini), Borazio (Petrocchi), Demba; Marzetti (Camerlengo), Isidori. Allenatori: Ciccola e Forti, con la componente motivazionale di Costanzi

RETI: 4 – 2 dopo i calci di rigore, 0 – 0 ai tempi regolamentari

MARCATORI: Lorenzo Salvatelli, Camerlengo, Zampetti e Petrocchi

LA CRONACA

A far capire subito che la tradizione di Coppa sarebbe stata rispettata (con il Montegranaro nei lustri ad aver piazzato in bacheca la Coppa di Lega, il Trofeo Tarulli, la Coppa Regionale) ci pensava Borazio, in apertura di match a centrare il palo.

A cavallo della mezz’ora sfida però in salita, con le dinamiche a complicarsi a causa dell’espulsione di Fabio Salvatelli per fallo da ultimo uomo. Lo stopper creava dunque i presupposti per il pareggio nel conto dei legni, conseguente alla stoccata dei maceratesi, da quel momento in forte pressione per via della superiorità numerica.

Secondo tempo più equilibrato, fino al l’errore di Demba che, solo davanti al portiere avversario, sbagliava clamorosamente l’occasione per andare in vantaggio. Ultimi minuti spesi in attacco per il Montegranaro, con un tiro a botta sicura di Cutini parato dal portiere septempedano.

Il felice epilogo della contesa, a conferma della positiva inerzia radicata nel recente passato dei montegranaresi in ogni qualsivoglia percorso di fine stagione, perveniva così con i risolutori tiri dal dischetto.

LE DICHIARAZIONI

“Il segreto di questa squadra è il gruppo, unito e compatto – gli umori di Fabrizio Ciccola, tecnico dei calzaturieri -, è composto da tutti ragazzi locali, con molti  a giocare insieme da tempo, quindi con affiatamento ed amalgama di buon livello. Si tratta del mio primo anno con loro, e per fortuna abbiamo mantenuto vivo il trend che vede Montegranaro spuntarla sempre nei trofei a chiusura di campionato. In questa stagione abbiamo costruito il successo con l’inserimento in corso d’opera di ragazzi validi, come Basso e i due Salvatelli, così, a cavallo di novembre, abbiamo cementificato al meglio la squadra. Se rimarrò a lungo con loro? Altre offerte sinceramente ci sono state ma penso di rimare alla guida di questo gruppo valido e positivo”.

 

Da sinistra bomber Roberto Isidori, lo storico presidente Tiziano Oro e Luca Guardiani, dirigente nonché esterno dal duttile impiego tattico


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti