facebook twitter rss

Teatro amatoriale: rassegna a villa Vitali
pro compagnie
delle zone terremotate

FERMO - Appuntamento il 27 e 29 agosto, 1 settembre. Tre appuntamenti, tre serate per divertirsi, ridere e sorridere, ma nel contempo dimostrare la propria vicinanza a chi è stato colpito dal terremoto dello scorso anno

 

La compagnia Libera…mente di Caldarola

“La realtà del teatro amatoriale marchigiano, ricco di compagnie e di attori per passione – fanno sapere dal comune  di Fermo – è stata profondamente colpita da quanto accaduto nel 2016. Se il suo scopo è quello di regalare ore di serenità e spensieratezza, questa volta con la rassegna denominata “Gli Amici del Cratere” sarà il pubblico a sostenere direttamente queste formazioni, dilettantistiche ma animate da tanta passione, impegno, volontà e nel quale si segnalano in alcuni casi messe in scena o attori che nulla hanno da invidiare a quelle dei professionisti.

In collaborazione con la Federazione Nazionale FederGAT e con il patrocinio del comune di Fermo, il GAT Marche, associazione che raggruppa le compagnie amatoriali della regione, ha invitato al teatro all’aperto di Villa Vitali,
messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, tre compagnie amatoriali delle zone terremotate per una rassegna teatrale il cui ricavato sarà destinato alle compagnie partecipanti e ad altre iniziative riguardanti
il teatro. Lo spirito di collaborazione e la sensibilità verso chi, nei duri mesi
del terremoto, ha dovuto abbandonare anche la passione per il teatro ha spinto il Gat Marche ad organizzare la rassegna.

Con inizio sempre alle ore 21.15 (ingresso: 7 euro per ogni rappresentazione), si comincia domenica 27 agosto con la compagnia Libera…mente di Caldarola che presenterà “Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo.

Si proseguirà martedì 29 la compagnia Li rmasti di Falerone presenterà invece la commedia “Li mbrogli” di Matteo Colibazzi.

A chiusura venerdì 1 settembre il Gruppo dialettale Leonina di Ripe San Ginesio sarà in scena con la commedia “Momenti duri in casa Arturi” di Giancarlo Salvucci  e Antonina Scaduto, per la regia di Sarah Salvucci.

Si Ringrazia: La ditta Giuseppe MANCINI RESTAURI di Pollenza che ci ha fornito i mobili della scenografia. La ditta STEPHEN NEW LINE di Pollenza, per la logistica La ditta TUTTO DECORA di Tolentino, che ci ha fornito il materiale per il restauro delle nostre scenografie


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti