Secondo appuntamento con la rassegna di teatro amatoriale “Gli Amici del Cratere” organizzata dal Gat Marche, in collaborazione con la Federazione Nazionale FederGAT e con il Patrocinio del Comune di Fermo, il cui ricavato sarà destinato alle compagnie partecipanti provenienti dalle zone colpite dal terremoto e ad altre iniziative riguardanti il teatro.
Un rassegna che ha preso il via domenica domenica 27 agosto con la compagnia Libera…mente di Caldarola e che prosegue martedì 29, sempre alle ore 21.15 (ingresso 7 euro), con la compagnia Li Rmasti di Falerone che presenterà “Li mbrogli”.
La compagnia teatrale dialettale Li Rmasti” nasce nel 2010 da un idea di Matteo Colibazzi e Catia Ripani con lo scopo di far divertire il pubblico trattando la vita di tutti i giorni con ironia e leggerezza, proprio per regalare momenti di serenità e di puro divertimento. Gli attori, una quindicina circa, hanno un’età inferiore ai 40 anni, volutamente scelti dal regista, autore e Presidente Matteo Colibazzi.
Nella commedia “Li mbrogli” si racconta della famiglia Virgili, dove Marcè, il capofamiglia riceve inaspettatamente una notizia particolare che gli stravolge la vita e insieme alla sua famiglia dovrà inventare uno stratagemma per risolvere la situazione nel migliore dei modi
A chiusura venerdì 1 settembre il gruppo dialettale Leonina di Ripe San Ginesio sarà in scena con la commedia “Momenti duri in casa Arturi” di Giancarlo Salvucci e Antonina Scaduto, per la regia di Sarah Salvucci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati