facebook twitter rss

Nuova bambinopoli a ridosso della Statale 16, critico Marcotulli: “Confronto sulla questione salute chiedendo una rilevazione Arpam”

PORTO SANT'ELPIDIO -" Nei giorni scorsi ci siamo recati in Comune per chiedere magari dati di rilevamento Arpam della stazione fissa posta nei pressi del ponte del Palo per un primo confronto, ma purtroppo l'unità non è funzionante da tempo (allora cosa ci sta a fare?)"

 

“Avviati i lavori per la realizzazione della bambinopoli in piazza a ridosso della S.da Satale 16, già affrontammo il discorso tempo fa quando venne annunciata, un’opera da oltre 100.000 €. Premiabile la scelta di individuare sempre nuove zone ludiche per bambini e famiglie, ma auspichiamo che la stessa attenzione sia posta in futuro anche nelle manutenzioni di quelle esistenti, mentre molto meno premiabile a nostro avviso resta la scelta di dove aver scelto di ubicare la stessa”. Il consigliere d’opposizione Giorgio Marcotulli torna ad affrontare il tema della progettazione delle aree gioco per bambini.

“Evidenziamo ancora una volta – spiega Marcdotulli –  come lo stesso Ministero delle Attività Produttive in una delle sue campagne promozionali presentava chiare linee guida, quali consigli da adottare per la progettazione e realizzazione dei parchi gioco “. Marcotulli che ne riporta alcuni passaggi: “L’attenzione da prestare alla progettazione delle aree destinate a parchi gioco deve iniziare dalla sua collocazione ambientale. L’ubicazione ideale del parco dovrebbe essere prevista in località salubre, appartata e tranquilla; ben orientata rispetto ai venti ed al sole, alberata, lontana da canalizzazioni, esalazioni ed esposizioni dannose, polveri ed eccesso di rumore. Il suolo deve essere asciutto e privo di zone umide, infiltrazioni, scarichi, ristagni e avvallamenti. Sarebbe opportuno avere nelle immediate vicinanze del parco almeno una fontanella con acqua potabile“.

Da qui l’ex candidato sindaco aggiunge: “Vorremo concentrare il confronto sulla questione salute, la strada state a ridosso di un incrocio molto trafficato specialmente nelle ore di punta determina sicuramente un livello di concentrazione di polveri sottili superiori rispetto a zone più riparate e meno rumorose. Per questo nei giorni scorsi ci siamo recati in Comune per chiedere magari dati di rilevamento Arpam della stazione fissa posta nei pressi del ponte del Palo per un primo confronto, ma purtroppo l’unità non è funzionante da tempo (allora cosa ci sta a fare?). Pertanto ci chiediamo se il Sindaco (deleghe sanità e salute) e l’Assessore all’ambiente si siano preoccupati di valutare questo aspetto, chiedendo una rilevazione Arpam puntuale nel punto più critico nelle ore di maggior traffico, se non fosse stato fatto riteniamo sia una valutazione utile a escludere ogni ragionevole dubbio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti