facebook twitter rss

Salvini nel Fermano,
folla a Lido Tre Archi:
«Presidio fisso di polizia, lo chiede
la gente perbene» (Il Video)

FERMO - Il leader della Lega in visita anche a due aziende calzaturiere:"Darò battaglia in Parlamento, qui si aspettano ancora la cassa integrazione e i soldi dalle banche"
Print Friendly, PDF & Email
L'intervento di Matteo Salvini su sicurezza e Calzaturiero

 

di Pierpaolo Pierleoni (foto e video di Simone Corazza)

Una doppia visita nel cuore del calzaturiero, prima da Rodolfo Zengarini a Montegranaro, subito dopo, fuori scaletta, da Loriblu a Porto Sant’Elpidio, poi a Lido Tre Archi, da sempre zona critica per la sicurezza della quinta provincia marchigiana. Ad attenderlo una folla di simpatizzanti, curiosi e giornalisti, le raccomandazioni di evitare assembramenti che saltano in un istante quando il leader della Lega scende dall’auto. Matteo Salvini è arrivato stamattina nel Fermano, dopo aver fatto visita alla Lega del filo d’oro ad Osimo.

Assediato da microfoni e telecamere, è rimasto vago, come fatto in questi mesi, sulle candidature per le elezioni regionali. “L’importante è la squadra, di candidati ce ne sono tanti, in settimana sceglieremo il più forte, decideremo in fretta. Il sindaco di Jesi Bacci? Persona assolutamente in gamba. I rapporti con Berlusconi? Ottimi. L’importante è cambiare governo ad una regione splendida che ha tanti problemi su cui si può fare molto di più, la regione è percepita come lontana dai cittadini”. Sulle infrastrutture l’ex ministro degli interni ha auspicato “ponti, viadotti, strade, autostrade, non può esserci solo una fermata di alta velocità nelle Marche, bisogna viaggiare di più”. Scettico, Salvini, sulla app Immuni, di cui da oggi parte la sperimentazione, con le Marche individuate tra le regioni pilota. “Non sono d’accordo se non c’è garanzia di sicurezza sui dati e la riservatezza degli italiani, io voglio vederci chiaro”.

Faticosamente, Salvini raggiunge largo Guido Rossa, sotto le palme, per parlare ad una folla multietnica. “E’ un piacere ripartire dalle Marche, ho iniziato la giornata alla Lega del filo d’oro,per ringraziare il volontariato marchigiano. Ho incontrato imprenditori che aspettano da tre mesi sia la cassa integrazione che i soldi in banca. Alzeremo la voce in Parlamento, non si può aspettare oltre”.

Poi, il segretario della Lega puntualizza: “Sulla sicurezza non mi interessa il colore della pelle, mi interessano le persone perbene. Non ci possono essere spacciatori, delinquenti, abusivi, una signora mi ha detto che è difficile uscire di casa. Noi vogliamo la garanzia che persone perbene di qualsiasi Paese, etnia e religione stiano tranquille a casa loro, di immigrati regolari ce ne sono una marea e sono benvenuti, i clandestini che sono qua a rubare e spacciare per quanto mi riguarda tornano nei loro Paesi. La soluzione è un presidio fisso delle forze dell’ordine perchè la gente onesta dalla presenza di polizia e carabinieri non ha nulla da temere. Dio ha messo qui a Tre Archi un panorama stupendo che deve essere di proprietà delle persone perbene. Portiamo i compiti a casa, presenteremo emendamenti per la lingua dei segni ed aiuti economici per bambini sordociechi, al settore della calzatura chiederemo un contributo anche per le giacenze di magazzino e ci sono centinaia di operai in cassa integrazione pagata dagli imprenditori e non dallo Stato. Spero di tornare con qualche commerciante e residente perbene in più e qualche spacciatore in meno”.

Al termine, immancabili i selfie con i simpatizzanti in spiaggia, poi tutti sotto un porticato per proteggersi dalla pioggia battente. Infine lo spostamento a Porto San Giorgio, a pranzo alla Stella Adriatica con dirigenti ed amministratori del Carroccio, in testa il commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti e quello provinciale Mauro Lucentini. In attesa dell’arrivo del Capitano, ad arringare la folla ha pensato proprio Marchetti: “I primi incontri di oggi erano riservati a toccare con mano la realtà produttiva di questa regione, che è un’eccellenza non solo italiana, ma europea. Hanno lamentato ancora l’inconsistenza di questo governo che parla di esplosioni di denaro, ma del famoso bazooka non hanno ancora trovato il grilletto. C’è un grande problema di liquidità, le Marche possono ripartire se si appoggiano allo straordinario mondo produttivo che possono vantare. Manca un aeroporto funzionante, delle infrastrutture decenti, l’alta velocità, delle fermate autostradali. Su questo lavoreremo nel programma per le regionali, per ridare dignità a questa terra dopo tanti anni. Creeremo una cabina di regia di coalizione, abbiamo iniziato a scrivere il programma sul quale ci confronteremo con gli alleati. Quella cabina di regia resterà anche dopo il voto. Speriamo di poter tornare al voto anche per le elezioni nazionali per dare un governo legittimo agli italiani”.

 


   

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti