facebook twitter rss

Corso di laurea per Geometri all’Univpm,
ecco il webinar di orientamento
(Video)

STUDI - Presentazione del Corso di Laurea Triennale per Geometri dell’Università Politecnica delle Marche. Webinar di Orientamento il 30 giugno alle ore 12
Print Friendly, PDF & Email

L’Università Politecnica della Marche, in collaborazione con i Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati della Regione Marche, ha organizzato un webinar di presentazione del Corso di Laurea Triennale ‘Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio’, a cui potranno iscriversi dirigenti, professori dell’orientamento scolastico e non, gli studenti del quarto e del quinto anno dei Cat. Il webinar della durata di 1 ora, si terrà il 30 giugno alle ore 12″.

Per gli Smart Open days gli studenti potranno registrarsi al webinar a questo link: https://www.orienta.univpm.it/come-orientarsi/
“Il corso di laurea – spiegano dal Collegio dei geometri e dalla Univpm – in ‘Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio (https://www.orienta.univpm.it/cosa-si-studia/ingegneria/tecniche-della-costruzione-e-gestione-del-territorio/) è un corso professionalizzante, che ha come obiettivo principale quello di fornire competenze che preparano alla professione, all’interno del ciclo dei tre anni. I laureati in questo corso di laurea possono iscriversi al Collegio dei Geometri e, quindi, svolgere l’esercizio della libera professione di Geometra laureato. Il corso è strutturato in modo che, già nel primo anno, oltre alle conoscenze di base si inizi ad erogare le competenze professionalizzanti che hanno l’obiettivo di formare un tecnico con elevate competenze nei settori dell’estimo, della topografia, della sicurezza delle costruzioni e della gestione del territorio, nell’economia e nel diritto. Qui https://www.youtube.com/watchtime_continue=156&v=CYKZq0xDFlA&feature=emb_logo.

Ad illustrare il corso sarà il professor Michele Serpilli, coordinatore del Corso di Laurea professionalizzante in Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti