Cade l’amministrazione Mancini:
consiglieri di opposizione
e civici di maggioranza
rassegnano le dimissioni

MONTEGRANARO - Questa mattina ben 10 consiglieri comunali, riconducibili ai due blocchi dei civici di governo e dell'opposizione nel segno di Montegranaro Tra la Gente, compatti all'ufficio protocollo per formalizzare la rinuncia al mandato. La giunta guidata dal sindaco Ediana Mancini finisce dunque oggi la seconda esperienza amministrativa, le porte del municipio si aprono ora al commissario prefettizio

Il consiglio e la giunta Mancini

di redazione CF

L’amministrazione Mancini al capolinea. Questa mattina, infatti, la maggioranza dei consiglieri comunali ha rassegnato le dimissioni. Un gesto che, si sa, proceduralmente fa decadere la pubblica assise e dunque, di riflesso anche la giunta, l’amministrazione.

E così oggi è formalmente l’ultimo giorno del Mancini bis. Questa mattina, infatti, come d’altronde era nell’aria da giorni, i due blocchi dei civici di maggioranza e dell’opposizione, con Montegranaro Tra la Gente, hanno rassegnato le dimissioni. Di fatto, quindi, la maggioranza della pubblica assise ha deciso di staccare la spina all’amministrazione guidata dal sindaco Ediana Mancini.

Di certo uno scossone alla politica montegranarese e, più in generale a quella fermana con il quinto Comune, in ordine di popolazione nel Fermano ma sicuramente in cima alla lista delle municipalità se si considera il peso economico, produttivo, imprenditoriale e aziendale, non solo della provincia ma di un intero distretto, quello calzaturiero. E certamente un pilastro, seppur con un tessuto economico in grande difficoltà, dell’economia marchigiana e nazionale. Ma torniamo ai fatti. Certo non un fulmine a ciel sereno le dimissioni dei consiglieri civici di maggioranza, che fanno capo a Endrio Ubaldi (insieme a Giacomo Beverati, Cristiana Puggioni, Isabella Ferretti e Cristiana Strappa), e quelli di opposizione con, in testa, il neodeputato Mauro Lucentini (unito all’ex sindaco Gastone Gismondi, Lucio Melchiorri, Anna Lina Zincarini ed Ermanno Vitali). Attriti, frizioni, botta e risposta velenosi da mesi, soprattutto per i dissapori, per usare un eufemismo, tra il primo cittadino Ediana Mancini, rieletta alla guida della città nel maggio del 2019. Ma da quel giorno ai più ‘esperti’ della politica montegranarese, è sembrato che l’equilibrio amministrativo non sia stato mai solido e a tenuta stagna.

I festeggiamenti per la rielezione, nel 2019, della Mancini (a sin). A destra, un festante Beverati

La critica delle critiche, dall’opposizione, è che in un’amministrazione con due anime, di sinistra e di di una parte di destra, così nette, queste non potessero convivere a lungo. Ma si è pur sempre andati avanti per un anno e mezzo. Sì perché il vaso di Pandora è stato scoperchiato nei gironi scorsi con la revoca, da parte della Mancini, delle deleghe assessorili a Giacomo Beverati. Apriti cielo. Da lì la presa di posizione, durissima, del diretto interessato, seguita da un gruppo civico, guidato da Ubaldi e Puggioni che prima ha lanciato un auto aut al sindaco per il reintegro dell’assessore. E poi, con la Mancini ferma sulle sue posizioni, dettate soprattutto, come lei stessa ha dichiarato, da un rapporto personale ormai incrinato irreparabilmente, con le dimissioni dei due assessori Ubaldi e Puggioni. La Mancini ha mantenuto comunque la posizione rimpallando le responsabilità di un’eventuale caduta dell’amministrazione, agli eventuali dimissionari. Ieri sera, poi, nel penultimo capitolo, con l’uscita del gruppo di opposizione Montegranaro Tra la Gente che ha chiesto alla Mancini le dimissioni rievocando proprio quella commistione di anime di destra e di sinistra. E questa mattina l’epilogo, si diceva, con le dimissioni di 10 dei 16 consiglieri comunali. Si passa dunque al commissariamento del Comune in vista della prima data utile per eleggere la nuova amministrazione montegranarese.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti