Nicola Loira
di Sandro Renzi
In attesa che i dati dello spoglio vengano certificati, si profila un possibile scenario di quello che potrebbe essere il Consiglio comunale a Porto San Giorgio nei prossimi cinque anni. Molti i volti nuovi tra i banchi della maggioranza, mentre tra quelli dell’opposizione tante conferme. E’ Nicola Loira il candidato più votato con 303 voti seguito dal senatore civico Fabio Bragagnolo con 299 preferenze. Per entrambi un posto nella civica assise ma questa volta “scambiandosi” i banchi, nel gioco dell’alternanza democratica. Nel centrosinistra dentro anche il candidato sindaco Francesco Gramegna e gli ex assessori Catia Ciabattoni (166) e Elisabetta Baldassarri (158). Si ferma a 114 voti il capogruppo Pd, Giacomo Clementi. Fuori anche Andrea Di Virgilio che ha ricoperto la carica di assessore negli ultimi due anni ed Antonello Cossiri.
Tornando al centrodestra, l’exploit della lista Insieme consente il ritorno in pista di Lauro Salvatelli (226 preferenze), il più votato della compagine, e di tre giovani Marco Tombolini (197), Giulia Vagnozzi (159) e Giulia Marinangeli, oltre alla riconferma di Fabio Senzacqua (Lega) con 208 voti. Non ce la fa l’ex presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Catalini (73 preferenze). Nella lista Si Può ila più votata è Carlotta Lanciotti (205 voti), seguita da Renzo Petrozzi (201) e Giampiero Marcattili (193).
La prossima civica assise dovrebbe così vedere tra i banchi della maggioranza:
Insieme:
Marco Tombolini, Giulia Vagnozzi, Giulia Marinangeli, Fabio Senzacqua, Lauro Salvatelli.
Onda Sangiorgese:
Fabio Bragagnolo
Si Può:
Carlotta Lanciotti, Renzo Petrozzi, Giampiero Marcattili
Psg si Muove – Al centro
Alberto Giammarini
Per Porto San Giorgio:
Giuseppe Maccarrone
ALL’OPPOSIZIONE
Pd:
Catia Ciabattoni, Nicola Loira, Elisabetta Baldassarri,
Noi Psg:
Christian De Luna
Candidato sindaco
Francesco Gramegna
Restano senza rappresentanti in Consiglio comunale le liste Azione Civici, Psg Bene Comune, Sangiorgio Viva. Dati in attesa di ricevere conferma dagli organi competenti. Entro venerdì ci sarà la proclamazione del nuovo sindaco che già è al lavoro per dare vita alla nuova giunta ed iniziare subito a programmare il cartellone estivo. Entro due o tre settimane, invece, dovrebbe svolgersi la prima seduta del Consiglio comunale.
(in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati