facebook twitter rss

Povia fa cantare il teatro delle Api: «Ci hanno fatto stare zitti per anni, ora è il momento di urlare» (Foto e Video)

ELEZIONI - Il cantante si è esibito a sostegno della candidatura di Massimiliano Ciarpella. Per il candidato sindaco sono arrivati anche i messaggi di endorsement dei ministri Santanchè, Sangiuliano, Urso e Lollobrigida

di Matteo Malaspina

Una serata elettorale atipica quella di ieri sera, dove i programmi e gli spot politici si sono uniti ai suoni della musica dal vivo. Sul palco del teatro delle Api, il candidato sindaco Massimiliano Ciarpella ha voluto far divertire i propri sostenitori con l’esibizione dell’artista locale Diego Quaranta e, soprattutto, con il concerto di Giuseppe Povia che ha cantato le canzoni più conosciute del suo repertorio ad un pubblico dapprima un po’ diffidente che, a mano a mano, si è sciolto e si è lasciato trascinare dalla musica.

«Ci hanno fatto stare zitti per anno, ora è il momento di urlare» ha detto l’artista dal palco. Povia, infatti, è stato spesso criticato per le sue posizioni politiche ”fuori dagli schemi” ma è stato voluto fortemente del consigliere regionale di Fdi Andrea Putzu e da Ciarpella che lo hanno contattato sui social. «Di solito gli artisti non si schierano mai però io ho conosciuto Massimiliano, sono stato invitato a questa serata musicale e ho avuto l’opportunità di esprimermi – ha detto il cantante – e quindi perché no? Votate Ciarpella che magari Povia ritorna a Porto Sant’Elpidio».

Non solo musica, dicevamo, ma anche politica, con il candidato sindaco che ha parlato del suo programma in una sorta di salottino con la giornalista Daniela Gurini, snocciolando i temi più caratteristici del suo programma.

Dal decoro urbano e la sicurezza, «È importante che i cittadini si riapproprino dei loro spazi. Il città di percepisce abbandono e insicurezza e per questo proponiamo la figura del vigile di quartiere», al turismo, dove è arrivato un messaggio dal ministro Daniela Santanchè che invita a votare Ciarpella affinché il Governo possa lavorare insieme al comune per migliorare la città. Il candidato ricorda come la Regione ha destinato a Porto Sant’Elpidio oltre 16 milioni di euro per combattere l’erosione costiera, «cosa che le amministrazioni regionali precedenti non hanno mai fatto».

Anche il ministro della cultura,Sangiuliano, con un video, dice che «da martedì lavoreremo insieme per aumentare la progettualità culturale perché la cultura è una potenzialità socio-economica di sviluppo e a Porto Sant’Elpidio ci sono tante presenze artistico-culturali che possiamo provare ad incentivare insieme». Messaggi di endorsement da parte del ministro del made in Italy Urso e di quello all’agricoltura Lollobrigida, che dicono come Massimiliano sia «la persona più adatta per questa città».

Durante la serata sono stati invitati sul palco tutti i candidati consiglieri delle liste per Ciarpella sindaco per una foto e hanno espresso vicinanza al candidato le senatrici Lucia Albano, Elena Leonardi e il consigliere regionale Andrea Putzu.

«La Porto Sant’Elpidio del futuro è una città che guarda ai giovani e alle nuove generazioni – dice il candidato sindaco congedandosi -. Dobbiamo incentivare con fondi e bandi le nuove attività e dare la massima priorità a tutti i settori che devono essere sviluppati».

Il messaggio del ministro Urso

Il messaggio del ministro Sangiuliano

Il messaggio del ministro Santanchè

Il messaggio del ministro Lollobrigida


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti