Il ministro Lollobrigida a Monte Urano. «Export agroalimentare da record, Marche in crescita esponenziale con Acquaroli» (Videointervista)

MONTE URANO – In mattinata il ministro Francesco Lollobrigida, nella sua due giorni marchigiana, ha fatto tappa all’azienda agricola Eleuteri per toccare con mano l’azienda, leader nel settore della pesca Saturnia. Lollobrigida: «Nell’export agroalimentare abbiamo toccato i 70 miliardi, una crescita di 7 miliardi in due anni, da record»
Il ministro Lollobrigida a Monte Urano

 

E’ arrivato intorno alle 11 Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare, insieme al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli in quello che è definito l’Anfiteatro, nell’azienda agricola Eleuteri a Monte Urano. Ha voluto visitare quella che è una dolcissima distesa dedicata alla pesca Saturnia, una qualità nata nel 1985 nelle zone collinari attraversate dal fiume Chienti, nelle province di Macerata e Fermo e tra i Comuni dove è maggiormente diffusa ci sono appunto Monte Urano, Montecosaro, Montegranaro, Potenza Picena e Civitanova Marche. Quelle dell’anfiteatro comprendono circa 80mila piante, a basso impatto ambientale che quest’anno nelle previsioni stagionali produrranno oltre 3 milioni di chili, dei quali 2,6 milioni di pesca Saturnia e 400 mila chili della varietà nettarina Saturnia.

Il Ministro è arrivato insieme al Presidente della Regione Francesco Acquaroli, atteso dal Prefetto Edoardo D’Alascio, dal consigliere regionale Andrea Putzu e dall’amministrazione comunale di Monte Urano guidata dal Sindaco Andrea Leoni insieme ovviamente al titolare dell’azienda Marco Eleuteri che ha fatto da Cicerone nella visita all’impianto. «Un settore strategico quello dell’ortofrutta che nelle Marche -ha rimarcato il ministro – è di altissimo livello e capace di sperimentare come vediamo qui oggi con qualità, con specializzazioni tipiche in quelle aree produttive. Siamo qui per valorizzare ancora di più un settore che ci continua a dare grandi soddisfazioni come export e come consolidamento».

«La crescita dell’export è sotto gli occhi di tutti nell’agroalimentare. Abbiamo toccato i 70 miliardi, una crescita di 7 miliardi in due anni, da record. Abbiamo imprenditori straordinari che – ha aggiunto Lollobrigida – hanno saputo investire, valorizzando i territorio di riferimento con la qualità dei disciplinari nazionali e con un governo che li accompagna. Penso alle Marche che con Acquaroli si è saputa aprire a nuovi mercati per vendere e vendere bene. Quello che è mancato alla Regione Marche per tanto tempo? La capacità della politica di accompagnare le filiere e le imprese. Assistevo a tante fiere di carattere internazionale in cui gli stand delle Marche erano deserti con zero contenuti; ora vediamo una grande presenza della Regione che accompagna quegli imprenditori che alla mattina si alzano per vendere e aprire nuovi mercati. Se c’è un quadro istituzionale che accompagna, si riesce a fare meglio e di più».

L’Anfiteatro della Pesca Saturnia a Monte Urano è realizzato in collaborazione con la facoltà di Agraria dell’Università politecnica delle Marche, con l’Irta-Istituto di Frutticoltura della Catalogna e con il breeder ispano-francese Psb.

 

Roberto Cruciani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti