PORTO SANT’ELPIDIO – L’ordigno fatto esplodere ieri sera in via Mameli non è di natura artigianale e ha avuto una potenza di deflagrazione ben superiore a una “bomba carta”. Nel pomeriggio la proprietaria dell’auto presa di mira ieri ha avuto un diverbio legato alla circolazione stradale. Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Fermo
PORTO SANT’ELPIDIO – Sul posto la Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco. Gli investigatori della Questura stanno ricostruendo l’accaduto. Non si esclude che il vetro dell’auto sia stato infranto pochi prima dello scoppio dell’ordigno che sarebbe stato lanciato da un’auto in transito
IL SEGRETARIO De Paolis, condividendo le difficoltà dei medici di famiglia, respinge al mittente la proposta di Misericordia e Raffaeli: «La carenza infermieristica è nettamente superiore a quella dei colleghi medici a tutti i livelli. Senza una soluzione alla carenza di organico si rischia di rimanere impantanati nella mediocrità assistenziale». Le proposte del sindacato per superare le criticità
L’INCIDENTE è avvenuto intorno alle 19,15 all’altezza di Moresco. Sul posto i sanitari con quattro ambulanze e automedica. Con loro anche vigili del fuoco e carabinieri. Due pazienti a Torrette
GLI AGENTI delle Volanti della Questura di Fermo hanno effettuato tre interventi nell’arco di una sola giornata di ieri, due a Porto Sant’Elpidio e uno a Lido Tre Archi. Con le divise, ovviamente, i sanitari del 118
L’INTERVISTA al prefetto che, prossima alla quiescenza, racconta la sua permanenza nel Fermano. Vincenza Filippi lascerà la nostra provincia il prossimo primo ottobre
SANITA’ – La proposta, firmata Misericordia e Raffaelli, è finita sul tavolo del direttore di Area Vasta 4 Roberto Grinta. Secondo il segretario provinciale è l’unica strada percorribile nell’immediato. Ecco come potrebbero essere impiegate tali figure di supporto
di redazione CF Il maltempo non molla la presa. Dopo i tragici fatti che hanno martoriato il nord delle Marche, nella tarda mattinata di oggi, come previsto da bollettino meteo diramato ieri sera, pioggia e vento si sono fatti sentire anche nel Fermano. Intorno alle 12,30, infatti, forti raffiche di vento e un acquazzone si […]
ARMA – Il tenente colonnello raccoglie il testimone del suo parigrado Di Pilato. Questa mattina la presentazione presieduta dal comandante provinciale, il colonnello Troiani
All’istituto tecnico economico tecnologico fermano si taglia il nastro d’inizio di un nuovo anno scolastico. La dirigente Corradini: «Io ed i miei docenti per voi ci saremo sempre»