PEDASO – L’sos è scattato intorno alle 21. Sul posto i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme divampate a pochi passi dal Comune. Allertati i carabinieri
FINANZA – In dettaglio, negli ultimi due mesi i militari hanno identificato 1514 persone, controllato 1145 veicoli e sequestrato 7.180 euro, quale provento illecito dell’attività di spaccio, e 1.040 gr. di diverse sostanze stupefacenti (marijuana, hashish, cocaina ed eroina), spesso astutamente occultate all’interno di autovetture, anche tra effetti personali, o gettate in strada per eludere il controllo in atto. In un caso la droga è stata addirittura rinvenuta in un biglietto di auguri proveniente da un mittente estero ed indirizzato ad una persona residente nella provincia. È stato così possibile distogliere dal mercato droghe e sostanze psicotrope illegali per un valore stimato in circa 27.000 euro
COSTA – Controlli e pattugliamenti a tutto campo, da quelli lungo la principale arteria viaria della costa, la statale Adriatica. E così da nord a sud, da Porto Sant’Elpidio a Marina di Altidona. Alle 9 i militari si sono schierati con due pattuglie all’ingresso nord di Porto Sant’Elpidio. E i pattugliamenti sono previsti lungo tutta la costa. Diverse le auto fermate, con l’identificazione dei conducenti e dei passeggeri
FERMO – La direttrice dell’Uoc Anestesia e Rianimazione, Luisanna Cola: «Si ringrazia la famiglia Laurenzi per aver acconsentito alla donazione degli organi del caro Mauro, stimato professionista della nostra Asur, da pochi anni in pensione. Purtroppo il complesso processo donativo si è interrotto prima che fossero ultimati gli accertamenti del caso ma un nobile gesto resta un esempio per la collettività»
COSTA – Sono stati predisposti 5 posti di controlli in particolare a Porto San Giorgio e Lido Tre Archi; controllate 271 persone; 156 veicoli controllati; 37 esercizi pubblici controllati
FERMO – Sul posto, raccolta la segnalazione, sono arrivati i carabinieri. La donna è stata accompagnata dai sanitari del 118 in ospedale
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato poco dopo le 23. Alla base dell’incendio molto probabilmente un guasto elettrico. La vettura era parcheggiata in via Martiri di Cefalonia
TRAGEDIA – I quindici ragazzini della categoria Esordienti della Invictus Fc di Grottazzolina lunedì pomeriggio stavano aspettando al campo d’allenamenti il loro mister, Fabrizio. Ma i minuti passavano e non si vedeva. Qualcuno allora ha provato a chiamarlo al cellulare, senza risposta
L’INTERVISTA «C’è un detto molto puntuale che dice “fare, saper fare e far sapere”. Noi marchigiani, seppur persone molto sveglie e capaci di aiutare il prossimo, siamo un pò avari nel raccontare nel nostre cose. Purtroppo un grande rammarico è che i nostri giovani non si fermano qui da noi. Dobbiamo fare in modo di investire nel territorio perché se i nostri ragazzi più bravi se ne vanno, lo stesso territorio si impoverisce»
MAGLIANO DI TENNA – L’uomo, nato a Macerata e per anni residente a Morrovalle, da qualche tempo risiedeva a Sant’Elpidio a Mare. Era osteopata e, nel Fermano, allenava una squadra giovanile di calcio. Il cordoglio della nipote