FERMO – Oggi pomeriggio al teatro dell’Aquila i riconoscimenti e il giuramento per i nuovi camici bianchi. La presidente Calcagni: “Il disinvestimento nel pubblico è stato massiccio, in 10 anni è stato chiuso il 15% degli ospedali. L’emorragia del sistema nazionale pubblico non è stata solo strutturale ma anche nella presenza del personale assistenziale, percentuale diminuita del 6% negli ultimi 10 anni”
FERMO – L’sos è scattato poco prima delle 14. Sul posto i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio, l’automedica della Verde Porto Sant’Elpidio e una pattuglia della Polizia locale. Atterrato anche l’elisoccorso ma per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare
ROMA/CASETTE D’ETE- La seconda fase dei lavori, iniziati nel dicembre 2018 ha interessato l’area degli ipogei, un monumento nel monumento che corrisponde alla parte dell’anfiteatro sottostante all’arena
FERMANO – A distanza di oltre due mesi dalle dimissioni dell’ex direttore Livini, ancora non si ha l’ufficialità della terna di nomi di candidati alla guida dell’Area vasta 4. Ma dall’ospedale arriva l’indiscrezione secondo cui la ‘testa di serie’ Carelli non sarebbe nella terna dove invece figurerebbe l’attuale direttore del dipartimento Prevenzione
Il comparto turistico torna finalmente a muoversi. C’è voglia di evadere e tornare a viaggiare. Puglia, Sicilia e Sardegna le mete preferite. Oltre i confini si guarda a Spagna e Grecia. Non decollano invece i viaggi di nozze.
MONTAGNA – “Le aree interne sono isolate e sempre più lontane dal sistema sanitario, è fondamentale avere in loco più unità ed ambulanze operative che portino soccorso in modo efficiente. Depotenziare la sanità montana, spostando anche qualche medico di guardia verso la costa fermana, non va a vantaggio di nessuno ma crea solo ulteriori problematiche. Le zone di mare sono già avvantaggiate per la vicinanza col Murri di Fermo e con i vari presidi ospedalieri della costa, oltre ad avere strade migliori”
FERMANO – Dura e, a tratti sarcastica, replica del consigliere regionale Pd al primo cittadino nel botta e risposta sulle “lacune della sanità fermana”. “Non si capisce che cosa veramente abbia a lamentare nei confronti della passata amministrazione regionale. Ma comprendo la sua necessità di cavalcare l’onda della nuova amministrazione e, da amico, lo scuso, ma mi consenta di fargli i complimenti per essere un eccellente surfista”
Intervista ai neodiplomati sul come hanno trascorso la notte prima degli esami, cosa sognano per il futuro, quali gli argomenti dei loro elaborati finali: c’è chi ha scelto come tema “la città di Fermo”, chi “Il rispetto della giustizia”, chi “La produzione di farmaci a base d’insulina”, ecc. Nelle loro risposte si è letta anche l’irrefrenabile voglia di tornare alla normalità ed alla sana vita sociale
FERMO – Il 40enne di origini nigeriane era stato condannato, in primo grado, a due anni e due mesi, in parte scontati nel carcere di Ancona. Riapparso a Porto Sant’Elpidio a fine marzo in un casolare, è stato bloccato dalla Polizia e rimpatriato
PORTO SAN GIORGIO – L’sos intorno alle 13 di oggi. Sul posto i sanitari della Croce azzurra Porto San Giorgio, l’automedica dell’Azzurra Sant’Elpidio a Mare e due pattuglie della Polizia di Stato