FERMO – Durante la cerimonia di questa mattina il Colonnello Gino Domenico Troiani, Comandate Provinciale dei Carabinieri di Fermo, ha appuntato la terza stelletta al comandante del Nucleo Investigativo
L’ANALISI di Maikol Di Stefano sul nodo sicurezza in città. L’escalation di reati e di “disordine” pubblico. E ancora: spaccio e prostituzione (davvero scomparsa o solo “nascosta”?). I provvedimenti presenti e passati del Comune ma anche il mondo “sommerso” della “accoglienza” e le nuove consulte. Cosa funziona e cosa non ha ancora portato benefici a una città che chiede sicurezza e tranquillità
FERMO – La stizza dei consiglieri del Carroccio, Giacobbi e Romanella: Un atto preoccupante sia dal punto di vista politico che sociale: «L’amministrazione che fa? Ci auguriamo una condanna unanime da parte del sindaco e di tutte le forze politiche cittadine e chiediamo subito una commissione consiliare per affrontare il tema della sicurezza nei vari quartieri»
FERMO – Si tratta di un minorenne tunisino entrato illegalmente in Italia attraversando il Mediterraneo ad ottobre del 2021, che ha collezionato numerosi precedenti per furto e invasione di edifici anche in altre province come Livorno e Benevento, continuando anche nel Fermano. Infatti è già gravato da misura di prevenzione emessa dal Questore di Fermo nell’ottobre 2023.
TREIA – L’incidente in contrada Santissimo Crocifisso, la vittima è l’attuale segretario provinciale dello Spi-Cgil, aveva 70 anni. Lo scontro con un’auto che stava girando, è stato sbalzato per metri ed è finito contro una seconda vettura che seguiva la prima. Ferite anche due donne: una, 89enne, è stata soccorsa in eliambulanza e trasferita a Torrette
PORTO SANT’ELPIDIO – Intorno alle 20 dei ragazzi, una decina, sono venuti alle mani in piazza Garibaldi. Intorno alle 2 un giovane aggredito e derubato del suo monopattino lungo la statale Adriatica, in centro
MONTEGIORGIO – Le violazioni accertate comprendono «la mancanza di adeguati dispositivi di sicurezza, quali la viabilità interna al cantiere e la presenza di parapetti protettivi, oltre al grave fenomeno del lavoro nero (è stato infatti sorpreso a lavorare un cittadino libico totalmente “in nero”) e del distacco illecito di altri due lavoratori»
FERMO – Dopo essere evaso dagli arresto domiciliari nel 2021 a Porto Sant’Elpidio, il 28enne aveva fatto perdere le tracce. Le indagini delle Forze di Polizia dirette prima dalla dirigente Abbate e poi del nuovo capo Di Giuseppe hanno permesso di risalire alla sua abitazione in una cittadina belga. Su di lui gravavano 16 mandati di arresto europeo e dovrà scontare oltre 20 anni di carcere
PORTO SANT’ELPIDIO – Il soggetto in questione è un uomo di 33 anni di nazionalità ucraina e con precedenti penali. I comportamenti del soggetto saranno oggetto di approfondimento per valutare una proposta di Daspo urbano
PORTO SAN GIORGIO – Due persone sono venute alle mani all’interno del mercato agroalimentare in via Gentili. E avrebbero riportato anche delle ferite. Sul posto i carabinieri e due ambulanze della Croce azzurra di Porto San Giorgio.