FERMO – Il primo sindaco eletto in città con la nuova legge: «Quello che mi piace ricordare rispetto alla politica di questo periodo è che non c’era e non c’è mai stato un attacco personale. Alla base di tutta l’attività c’erano una visione e una critica, ma rimanevano il rapporto umano e il rispetto del costume politico. Insomma, c’era uno stile che si è perso. In questo senso, mi sembra di poter dire che c’è una deterioramento nel senso dei ‘personalismi’, che non riguarda le idee. Ed è questo un allarme che va lanciato»
IL SENATORE di Forza Italia è arrivato in città per sostenere la candidatura di Gian Vittorio Battilà: «Riteniamo che le nostre proposte siano le più utili per tutelare tante categorie dell’impresa, del commercio, del turismo e del mondo balneare. Realtà che a Porto Sant’Elpidio e nelle Marche guardano con attenzione e rispetto a FI»
ALTIDONA – Oggi pomeriggio alle 16, nella chiesa di Santa Maria di Loreto, i funerali della ragazza morta a seguito di un terribile incidente stradale in autostrada avvenuto lo scorso 5 maggio
LA SEGRETARIA nazionale Pd ha ricordato anche che «bisogna intervenire sull’emergenza climatica» e che «questi sono appassionati di sicurezza ma non parlano mai di sicurezza del lavoro perché si continua a morire di stragi sul lavoro»
PORTO SAN GIORGIO – I due imprenditori ed ex consiglieri si sono spenti lunedì sera a distanza di un paio d’ore l’uno dall’altro. Oggi i funerali. Quello di Dionisi alle 16 nella chiesa di San Giorgio, quello di Niccià un’ora più tardi nella chiesa Sacra Famiglia
I CARABINIERI hanno denunciato una coppia della Costa d’Avorio a Pedaso. I due, prima di lasciare l’appartamento occupato abusivamente, hanno anche opposto resistenza. A Lido Tre Archi pizzicato un senegalese che non aveva rispettato il decreto di espulsione emesso nel 2021 dal prefetto
FERMO – Nulla si muove nella definizione del futuro dell’attuale ospedale civile. L’assessore regionale alla Sanità: «Ambulatori? Una Rsa? Una struttura di riabilitazione? Una residenza protetta? A mio avviso prima di prendere una decisione bisogna ragionare con gli enti locali e capire quali sono le esigenze del Fermano. L’invecchiamento della popolazione ha fatto inevitabilmente aumentare la domanda delle strutture residenziali. Ora bisogna capire se questa politica è ancora attuale. Sia la Ue che il Pnrr compreso il decreto ministeriale 77 dello scorso anno hanno identificato questi bisogni sanitari della popolazione non più giovane con, ad esempio, l’infermiere di prossimità. Serve capire quindi se si va verso l’assistenza domiciliare o verso quella nelle strutture»
CIVITANOVA – E’ successo all’altezza del sottopasso di via Buozzi, indagini in corso
FERMO – Sul posto, raccolto l’sos, sono arrivati i sanitari della Croce azzurra sangiorgese, l’automedica e i carabinieri. Atterrato anche l’elisoccorso ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare
CONTROLLI – Poco prima dell’arrivo della polizia tutti e sei i giovani ventenni sono fuggiti a bordo di un’utilitaria, ma sono stati fermati dopo pochi chilometri dalla pattuglia e sanzionati sia perché viaggiavano contravvenendo alle norme del Codice della Strada relative al numero massimo di occupanti previsto dalla carta di circolazione per quel veicolo e anche perché privi delle cinture di sicurezza. I giovani, ricondotti dal titolare, si sono scusati e si sono accordati per proseguire il soggiorno