FERMO – Appuntamento domenica 11 dicembre, all’hotel Astoria, con la ventinovesima edizione della Mostra Mercato Orologi e Gioielli d’Epoca. Un’intera giornata all’insegna delle bellezza tra pezzi unici, preziosi e Ferrari
SISMA – I commenti dei primi cittadini della provincia di Macerata a margine dell’incontro con il premier di oggi pomeriggio
SISMA – A un mese esatto dalla scossa del 30 ottobre, gli artisti marchigiani Stake e Simo Whitesoldier lanciano il loro brano: “L’ispirazione è arrivata da chi ha difeso i suoi beni più cari, i propri figli”. Con loro anche il fotoreporter di Cronache Maceratesi e Cronache Fermane Federico De Marco che ha realizzato il video con materiale girato subito dopo la tragedia. Il pezzo è scaricabile in digital download negli store più diffusi e su Apple iTunes. Il totale del ricavato servirà per finanziare un progetto di ricostruzione
PREVENZIONE – Abbiamo chiesto a Paola Campanella, medico radiologo senologo dell’ospedale Murri di Fermo e dell’istituto medico Palmatea, di approfondire alcuni aspetti del carcinoma alla mammella, anche in vista della giornata di visite gratuite del 6 dicembre prossimo che la dottoressa si presterà ad effettuare.
FERMO – A conquistare e far riflettere il teatro da tutto esaurito è stato il professor Stefano Papetti con una lezione magistrale sui danni arrecati dal terremoto al patrimonio artistico di Marche e Umbria
INTERVENTO – Una frana aveva interrotto la strada di collegamento impedendo ai proprietari di ricondurli nella propria stalla
UNIONE – A dirigere Donato Renzetti uno dei più importanti direttori a livello internazionale
CULTURA – Duplice appuntamento a Fermo per la giornata di sabato 26. Alle ore 17.30 la Sala Lettura della Biblioteca civica “R. Spezioli” ospiterà il convegno “Restiamo umani, ma non inermi”
SOLIDARIETA’ – Le popolazioni colpite dal sisma ringraziano Montegranaro ed i suoi calzaturifici per il grande gesto di solidarietà. In viaggio con i volontari durante la consegna delle calzature
FERMO -L’importante arteria provinciale di collegamento con la costa presenta da tempo un avvallamento di trenta centimetri, mai riparato né segnalato, intanto i veicoli sbandano e perdono aderenza e stabilità.