PORTO SANT’ELPIDIO – E’ finita sulla bocca di tutti l’uscita di don Tony Venturiello, parroco alla Santissima Annunziata di Porto Sant’Elpidio, che stamattina ha commentato con rimprovero l’atteggiamento di alcuni fedeli, che entravano in chiesa per prendere un ramoscello d’ulivo
FERMO – Attivi al centro medico i controlli per verificare lo stato delle capacità fisiche e cognitive di chi è guarito dal virus, ma potrebbe non aver ancora recuperato piena funzionalità
FERMO – A colloquio con il dottor Scartozzi della ginecologia, la dottoressa Rossetti della gastroenterologia e il direttore delle Farmacie Av4 Fioretti: “Sì alla gravidanza con malattie intestinali croniche, ma meglio programmarla in periodo di remissione”
MASSA FERMANA – Sul posto, raccolto l’sos, sono arrivati tre mezzi dei vigili del fuoco da Fermo e Macerata. “Non si segnalano danni a persone. Spegnimento dell’incendio con l’utilizzo di liquido schiumogeno ed alla messa in sicurezza dell’autobus stesso”
INTERVISTA – “Closer, when we are distant” (Più vicini quando siamo lontani) è il brano che le sta dando popolarità. Apparsa su diverse reti televisive in Colombia, rilascia questa intervista a Cronache Fermane e Radio Fermo Uno che, da giorni, sta trasmettendo il suo brano: un elogio alle origini, alla sua famiglia e alla sua terra, le Marche, dove vuole tornare.
PENSIONE – Il bilancio di Giuseppe Rutolini ospite di Radio Fermo Uno
FERMO – Da qui la rinnovata collaborazione con Radio Fermo Uno, emittente locale tra le più longeve d’Italia e delle Marche e unica radio della città concessionaria delle frequenze autorizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico, dipartimento delle telecomunicazioni
PORTO SAN GIORGIO – Marco Ceccarani ospite di Radio Fermo Uno
FERMO – “In questo periodo di emergenza pandemica il Poliambulatorio Villa Verde Plus ha disposto tutte le misure necessarie a tutelare la sicurezza di pazienti e personale. “A Villa Verde siamo tutti vaccinati, anche il personale di segreteria – ha evidenziato Miccini – Nonostante questo vengono mantenute tutte le precauzioni. Mascherine ffp2 e ffp3 , visiere anti schizzo, ricambio di aria, appuntamenti contingentati”
INNOVAZIONE SANITARIA – Ridurre al minimo gli spostamenti dei pazienti, per tutte le problematiche risolvibili al di fuori dell’ospedale in un ambiente di massima riservatezza. Appare evidente che questa possibilità aggiuntiva di risposta sanitaria ha tanto più valore in tempi di pandemia.