FERMO – Arriva dall’Asur e prende ufficialmente il posto della dottoressa Padovani e dei dottori Santillo e Polci che hanno guidato il Murri pro-tempore. «La prossima settimana formalizzeremo il nuovo percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la rete di tempo dipendenza. A luglio al via il piano di gestione del sovraffollamento del pronto soccorso»
FESTEGGIATO il terzo anno di vita al “Cobà” di Porto San Giorgio. Hanno partecipato duecento persone giunte oltre che dal Fermano anche dalle province di Macerata e Ancona
IL DIRETTORE dell’aeroporto marchigiano: «Per quanto riguarda la situazione attuale dei voli attualmente siamo ben collegati con quelli domestici su Sicilia, Sardegna e il prossimo autunno verranno attivati i voli di continuità su Roma, Milano, Napoli. Verranno inseriti voli verso nuove capitali europee oltre a quelli già presenti su, Monaco di Baviera, Bruxelles, Londra, Dusseldorf. Questo vuol dire che, a breve, saremo collegati a tre grandi hub aeroportuali, cioè dei network strategici di rotte internazionali, quali Monaco di Baviera, Roma, Milano»
L’INTRODUZIONE è stata autorizzata nell’ambito di “Temporary Framework” in materia di aiuti alo Stato. Lo annunciano le deputate marchigiane Lucia Albano e Rachele Silvestri
MAGLIANO DI TENNA – Il sindaco Pietro Cesetti, questa mattina in conferenza stampa: «Una vera e propria ripartenza per il nostro Comune dopo i due anni di fermo causa Covid e i danni causati dal terremoto»
MATURITA’ – La lettera del presidente Michele Ortenzi e della consigliera provinciale Pisana Liberati
FERMO – La Provincia di Fermo, con il 71,21%, incrementa il dato sulla raccolta differenziata rispetto lo scorso anno e si avvicina alle province più virtuose come Macerata (74,56%) e Pesaro-Urbino (73,81%). Il Comune più virtuoso del territorio è Torre San Patrizio (83%)
FERMO – Le parole del sindaco alla vigilia dell’assemblea dei soci del 29 giugno che vedrà Alati di nuovo alla guida di Cicli Integrati Impianti Primari
PALLANUOTO – Cresciuto nell’allora Idor della piscina comunale, il fermano è tra i titolari impegnati in Ungheria per portare in alto il tricolore. Tanti sacrifici sin da ragazzino in giro per lo stivale: ma il sogno nel cassetto è quello di tornare a Fermo per insegnare la sua amata pallanuoto alle nuove generazioni
EVENTO – Martedì prossimo in piazza Gramsci, a cominciare dalle 18,30, incontro con Michela Mercuri, esperta di Medio Oriente, scrittrice, docente universitaria di Geopolitica del Mediterraneo. Seguiranno apericena e proiezione del film “Open Arms. La legge del mare”