L’INTERVISTA al direttore Area vasta 4, Roberto Grinta: “A fine gennaio, inizio febbraio verranno attivati 10 posti letto di semintensiva. Questo darà una svolta totale al nuovo ospedale innalzando il livello aumentando il livello di complicanza della medicina. Per l’ospedale di Amandola abbiamo una data indicativa di consegna: il 2022”
FERMO – Ai microfoni di Radio Fm1 la direttrice della diabetologia al Murri: “Noi primi nelle Marche a sperimentare una App per il monitoraggio continuo dell’insulina nei pazienti”
IL REPORT del direttore della Uoc di Pediatria e Neonatologia di Fermo, Luisa Pieragostini, e della responsabile Uos Patologia neonatale nella Uoc di Fermo, e presidente regionale Società italiana Neonatologia, Emanuela Lanfranchi in occasione della Giornata mondiale della Prematurità: “Alla nostra Patologia neonatale si può accedere h24”
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Esaminati 2.624 nel percorso nuove diagnosi, nel Maceratese 62 contagi nelle ultime 24 ore. Stabili i ricoveri rispetto a ieri, deceduti un 72enne di San Benedetto e una 89enne di Agugliano
POLITICA – Il segretario provinciale del partito Andrea Balestrieri chiede che vengano fatte due liste ben distinte “dove il Centrodestra ed il civismo possano costruire una seria alternativa al Partito Democratico”
POLITICA – Meno di una settimana fa Alessandrini e Cesetti annunciavano in pompa magna la candidatura del sindaco di Monte Vidon Combatte. Oggi, invece, la retromarcia e la “magica” alleanza trasversale per Ferranti presidente
FERMANO – Richieste di intervento senza sosta al comando provinciale dei vigili del fuoco. Allagamenti, principalmente di scantinati, sulla costa. Frane e smottamenti nell’entroterra. Osservati speciali i fiumi
POLITICA – Le considerazioni del sindaco di Monte Vidon Combatte, candidato dal Pd ma poi abbandonato per la pista che guarda alla Valtenna
AUTOSTRADA – Baldelli: “Abbiamo creato una seconda possibilità per la realizzazione di un’opera indispensabile, dopo gli errori del passato che hanno condannato il sud delle Marche a due corsie. Ora dobbiamo lavorare insieme per non perdere questo ulteriore treno, perché non ne passeranno altri per i prossimi decenni”.
MALTEMPO – L’ondata di maltempo non molla il Fermano. Dopo gli allagamenti di ieri, oggi problemi con gli smottamenti nell’entroterra fermano