SPACCATURA – Il sindaco di Comunanza e imprenditore del Fermano non fa sconti, riguardo alla ormai chiara volontà degli imprenditori del Piceno e del Fermano, di procedere ognuno per la propria strada. «Si va veloce, ma al passo del gambero». Ecco le sue dichiarazioni complete
LAVORO – In un percorso di crescita che vede insieme le testate giornalistiche “Cronache Fermane” e “Cronache Picene” in network con “Radio Fm1”, “Cronache Maceratesi” e “Cronache Ancona”, per un servizio ininterrotto (h 24, 365 giorni l’anno) ritenuto da sempre essenziale, la CS Comunication di Cristiano Cappella si occuperà della selezione di collaboratori commerciali.
SCUOLA – Cambiano le regole per le quarantene a scuola. Le novità sono contenute in un uuovo provvedimento trasmesso agli Uffici scolastici regionali. A fare la differenza sarà il vaccino. Previsto il ricorso alla Dad per tutti se i casi di positività al Covid 19 sono almeno tre.
OFFERTA FORMATIVA per il settore tessile, calzaturiero e Sistema Moda dell’area di crisi del distretto pelli-calzature del Fermano-Maceratese. Aguzzi: “Soddisfazione perché riusciamo a dare avvio a questi corsi mettendo a disposizione 400 mila euro di risorse dal Fondo sociale europeo e perché riusciamo a canalizzare la formazione con l’ausilio diretto delle imprese”.
FERMO – Questa mattina, nella sala consiliare della sede della Provincia, l’assessore alle infrastrutture delle Marche Francesco Baldelli ha presentato i bandi sulla sicurezza stradale attraverso i quali la Regione, con circa 4 milioni di euro di finanziamento, contribuirà a rendere più sviluppate e agevoli le strade di competenza dei comuni
FERMO – Il primario del Pronto soccorso: “Il problema che stiamo vivendo in questo momento è che in pochi giorni siamo passati da una fase diciamo tranquilla con uno/due pazienti sospetti al giorno a una fase in cui abbiamo saturato la capacità ricettiva dell’ospedale per pazienti Covid. Al momento ce ne sono 3 in Rianimazione e 15 a Malattie infettive. Ci lascia perplessi e ci preoccupa il fatto che il 50% di questi pazienti è vaccinato”. “Al Pronto soccorso di medici dipendenti ce ne sono 4 su 22 previsti. Al 118 abbiamo 12 medici (sei dipendenti e sei convenzionati) su 23 previsti”
ELEZIONI – Partite le grandi manovre in vista delle elezioni provinciali. Sul tavolo dei Dem arriva il nome di Paolo Calcinaro. Ma l’operazione potrebbe lasciare strascichi pesanti nel centrosinistra dove non tutti voglio il sindaco di Fermo anche presidente della Provincia. Già due incontri in ventiquattro ore si sono susseguiti. L’alternativa potrebbe essere l’attuale presidente Moira Canigola nel segno della continuità. Ma a pesare sono le logiche dei numeri.
FERMO – L’assessore regionale a Radio FM1: “Terza corsia, che sbaglio quel no! I disagi in A14 dureranno ancora; Calcinaro? Lui ha dimostrato di essere classe dirigente, la politica ha bisogno di figure così”
FERMO – L’appuntamento ha avuto inizio con la santa messa all’interno del duomo, celebrata dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio. Subito dopo, sul piazzale antistante il Duomo, si è proceduto al solenne alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro
IPPICA – Domenica 7 novembre, dalle 14.30, Gran Premio per Maschi & Femmine. Palio dei Comuni: tante città ad aver già effettuato l’abbinamento tra cavallo e fantino