FERMO – Le persone che hanno prenotato la vaccinazione su piattaforma web ed hanno fissato un appuntamento per gli orari pomeridiani di giorni in cui è stata prevista la chiusura, saranno ricontattati telefonicamente dal personale Asur per riprogrammare l’appuntamento in orario diurno o in altra data.
CRISI – E’ la moda il settore più in difficoltà, dove si è recuperato il pesante calo del 2020 ma mancano ancora all’appello 44 milioni di esportazioni rispetto al 2019 (-24,2%) di cui -34 milioni del calzaturiero (-25,1%)
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – I nuovi contagi sono stati riscontrati: 13 nel Pesarese, 18 nell’Anconetano, 28 nel Maceratese, 18 nell’Ascolano, 19 nel Fermano e 21 da fuori regione.
I FONDI riguardano plessi che non erano ancora entrati nei piani della ricostruzione. Saranno inoltre integrate le disponibilità finanziarie per i progetti già approvati
FERMANO – La presidente della Provincia, Moira Canigola: “Vogliamo che i cittadini vedano che gli interventi si realizzano. Quello che abbiamo scritto nel Patto per il Lavoro e lo Sviluppo del Fermano non sono intenzioni, ma fatti concreti”
RADIO FM1 -A partire da questa sera, giovedì 16 settembre, dalle 18.45 alle 19.45, prende il via Zoom. Di volta in volta, sotto la conduzione alternata di Paolo Paoletti e Giorgio Fedeli, verranno analizzate le notizie del momento con ospiti in studio i protagonisti
SANITA’ – L’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini fa il punto sui nosocomi del Fermano, di due nuovi di Campiglione e Amandola, ma anche sulla destinazione dell’attuale Murri. Tra eccellenze sanitarie del Fermano e il nodo ‘pochi medici’ si punta sull’innovazione tecnologica
TRASPORTO SCOLASTICO – Dopo i disservizi registrati questa mattina i sindacati chiedono all’assessore regionale un tavolo di confronto permanente “per un lavoro di monitoraggio e per trovare soluzioni idonee e strutturali tese a garantire ai cittadini il massimo dell’efficienza in un servizio essenziale”. Castelli: “Nessun problema nel Tpl (per le superiori). La situazione si è rivelata, invece problematica nei 22 Comuni aggiudicatari della ditta”
TRASPORTI -“Gli autobus hanno avuto un’importante affluenza. In virtù di questo, ci aspettiamo per i prossimi mesi un aumento consistente dell’utilizzo degli stessi, per questo continueremo a monitorare la viabilità”
MAGLIANO DI TENNA – Il sindaco Pietro Cesetti: “La ditta che si è aggiudicata l’appalto unico regionale non è riuscita ad adempiere al servizio. Mi sono mosso subito e in extremis ho chiuso un accordo con Reali”