OSPEDALI – Tutti realizzati e finanziati in attuazione del DL 34. Saltamartini: “Ci prepariamo ad affrontare la pandemia su più fronti: incrementando le vaccinazioni e rafforzando gli ospedali”
COVID – L’assessore regionale alla Sanità assicura che non è stata ancora trovata in regione la variante sudafricana: «Tuttavia è necessario partire con grande precauzione perché anche all’inizio del 2020 era stato sottovalutato il pericolo»
VACCINAZIONE – Il messaggio, supportato dai dati scientifici, del primario del reparto di Pediatria dell’ospedale Murri di Fermo, Luisa Pieragostini: “Abbiamo un vaccino che è stato approvato dall’organo regolatore internazionale, l’Ema, che ha valutato i dati di sicurezza ed efficacia al punto da estendere la raccomandazione della vaccinazione alla fascia pediatrica dai 5 agli 11 anni”
FERMO – Convegno questa mattina presieduto dal primario del reparto di Neurologia dell’ospedale Murri di Fermo. Speranze e terapie per i malati di Parkinson
I DATI DELL’EPIDEMIA – I nuovi casi sono stati riscontrati: 100 in provincia di Ancona, 95 Pesaro Urbino; a seguire le province di Macerata (87), Ascoli Piceno (75), Fermo (58) oltre a 14 da fuori regione
INTERVISTA – Le parole di don Giordano Trapasso, ospite del pomeriggio di Radio Fm1 con Simone Boccatonda, ci introducono nel vero significato del periodo dell’Avvento e del nuovo anno liturgico.
IL COMMENTO di Claudio Maria Maffei – La vaccinazione nelle Marche ha bisogno che molti cittadini prima di Natale si facciano e ci facciano un regalo
PROVINCIA – “Per far si che il Pnrr e la ricostruzione post sisma si traducano in una svolta decisiva per lo sviluppo del fermano, serve unità di visione e di progettualità”
VIRUS – Il primario del reparto Malattie infettive del Murri: “La situazione epidemiologica sta cambiando. La medicina è una scienza fatta di conoscenza e apprendimento, che si arricchisce sempre più di nuove conoscenze. Sì, ora serve la terza dose perché la conoscenza del virus sta crescendo”
COVID – Dal 1 dicembre potranno prenotarsi tutti coloro che hanno compiuto la maggiore età e che hanno ricevuto la seconda iniezione almeno da cinque mesi. L’assessore regionale Saltamartini: «Per le prossime festività vogliamo fare il possibile per raggiungere tutte le persone che possono vaccinarsi»