TRASPORTI – Alessandrini: “Collaborazione costante con i sindacati RSU e RLS per aumentare la sicurezza negli ambienti di lavoro”
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Sono 1.725 i tamponi esaminati nel percorso nuove diagnosi, stabili nelle ultime 24 ore l’incidenza dei positivi (4,1%) e il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti (30,90)
VINI – la carta delle cantine interamente miniata a mano in “Minuscola farfense” fra i primi corsivi nati in centro Italia intorno al IX secolo proprio a Santa Vittoria in Matenano
Il nuovo Fondo di Garanzia – MCC prevede una ulteriore e importante novità: si tratta dell’introduzione delle operazioni finanziarie a rischio tripartito, che permettono di rendere più snello e rapido l’accesso al Fondo per le operazioni di importo fino a 120.000 euro
CORONAVIRUS – Stabili l’incidenza dei positivi e il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti. Un decesso, si tratta di un 68enne di Fermo. Sette i positivi nel Piceno. Il bollettino
FERMANO – Tutte le novità sulle vaccinazioni itineranti con i camper sanitari. E sabato 9 ottobre secondo Open day
OPPORTUNITA’ – Dall’8 al 10 ottobre torna l’appuntamento a Casette d’Ete con la fiera dedicata alle dimostrazioni di sistemi tecnologici e innovativi per il design, il taglio, il montaggio e il finissaggio della calzatura e della pelletteria
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Sul fronte ospedaliero si registrano in totale 2 ricoveri in più rispetto a ieri: a fronte di due ricoveri in meno in terapia intensiva
E’ STATA diramata dalla Protezione Civile regionale dalle 12 di domani fino a mezzanotte
FERMANO – “Nel Fermano esistono diverse eccellenze nel campo della formazione, basti pensare all’Ipsia, all’Istituto Montani e all’Its Smart Academy. Serve una precisa ricognizione dei fabbisogni lavorativi e delle imprese e su questi bisogni finalizzare i corsi di orientamento, formazione ed aggiornamento. È in corso un piano di rafforzamento dei Centri per l’Impiego, in particolare tramite i fondi del programma Gol”. Sul tavolo anche la Zes