MONTEGRANARO – Ospite di rilievo questa mattina a Montegranaro, si tratta di Guido Bertolaso, invitato alla presentazione del progetto riguardante la creazione della sede della Protezione Civile. “Verrà ubicata presso la zona del bocciodromo e avrà una metratura di circa 1000/1500 m²” ad annunciarlo è il sindaco Endrio Ubaldi
CONTROLLATE dal 27 dicembre a ieri 1992 persone in relazione al possesso del ‘green pass’ per l’accesso e la fruizione delle attività per le quali è richiesto. 650 gli esercizi commerciali controllati
INFRASTRUTTURE – Il presidente della fondazione San Giacomo della Marca: “Raggiungere l’obiettivo dell’arretramento autostradale da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto del Tronto e dell’arretramento ferroviario almeno nelle Marche sud è necessario, ma anche realistico. Cittadini e istituzioni locali lavorino insieme per raggiungere gli obiettivi”
COVID – Come cambiano le quarantene. Lo spiega una circolare del Ministero datata 30 dicembre. Quarantena ridotta a 5 giorni per i vaccinati da più di 120 giorni se entrano in contatto con un caso positivo. Per i soggetti contagiati nonostante la dose booster l’isolamento scende ad una settimana purché non ci siano sintomi. Nuove regole in vista anche per la Dad.
ALBERGHI – Crisi nera per il settore alberghiero del Fermano. Piovono disdette e mancano prenotazioni. Colpa del Covid in primis. “Era meglio restate chiusi” afferma il presidente dell’Ataf, Gianluca Vecchi. Le prospettive per ora non sono rosee.
CAPODANNO – Due incidenti rispettivamente a Servigliano e Montegranaro. Malori a Montegiorgio e Montefortino. E sul fronte anti-Covid diverse sanzioni per il mancato utilizzo delle mascherine. In campo pubbliche assistenze e Potes coordinate dalla centrale 118. Con loro le forze dell’ordine con tutte le divise disponibili
COVID – Altri 30 sono da accertare, il direttore dell’Osservatorio epidemiologico regionale Marco Pompili: «Dovremmo capire nelle prossime settimane – conclude Pompili – come sarà la pressione ospedaliera e con che modalità si svilupperà la crescita dell’incidenza nel nostro territorio»
Un’estate con contagi e operatività ospedaliera quasi nella norma. Un’estate, la scorsa, in cui qualsiasi formica previdente avrebbe avuto tempo e modo per fare “provviste”. Invece sono prevalse le cicale. E il nostro territorio torna in piena emergenza.
FERMO – Sabato 8 gennaio sarà effettuato un open day per l’intera giornata, con la possibilità di vaccinare anche senza prenotazione per prime, seconde e terze dosi.
REGIONE – “Purtroppo per Marinageli – spiega Cesetti – la sua fantasiosa lettura del bilancio di previsione 2022-2024 è facilmente smontabile.”