CONTROREPLICA pungente dell’esponente dem al sindaco di Fermo sul tema sanità: «La riorganizzazione che entrerà in vigore il primo gennaio aggraverà la situazione già difficile nella nostra provincia ed il tuo ondeggiare per avallare le scelte della giunta regionale, se può essere utile a te, non lo è di certo per il territorio ed il ruolo di Presidente della Conferenza dei Sindaci ti imporrebbe una maggiore obiettività e responsabilità»
FERMO – Dure le parole del primo cittadino nei confronti del consigliere regionale che lo ha accusato di avallare una riforma che «affosserà il Fermano». «Se abbiamo il minor numero di posti letto per abitante, infermieri per abitante, Oss per abitante, non abbiamo emodinamica, un solo Pronto soccorso perché – la risposta del sindaco al consigliere – hai voluto chiuderne gli altri prima ancora che fosse realizzato il nuovo ospedale, prima di accusare gli altri un pò di sana autocritica mai?»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico non ha dubbi: «La riorganizzazione della sanità regionale, approvata lo scorso agosto e che entrerà in vigore dal 1° gennaio, danneggerà pesantemente anche il sistema sanitario della nostra provincia»
FERMO – Il governatore Acquaroli: «Approvata una riforma che vuole calare il modello migliore, sanando la mobilità passiva». L’assessore Saltamartini: «Sanitari eroi, hanno sanato le lacune del sistema». Il sindaco Calcinaro: «La riforma ci piace ma perequazione importante». Premio Picchio d’Oro a Saverio Cinti, professore emerito di Anatomia all’Univpm. Al fermano Stefano Papetti il premio del Presidente della Regione
INTERVENTO del titolare del dicastero alla Sanità oggi pomeriggio al teatro dell’Aquila per la Giornata delle Marche 2022: «Dobbiamo far sì che i giovani medici capiscano l’importanza di lavorare per il sistema sanitario nazionale. Quindi bisogna renderlo più attrattivo anche facendo in modo che alcune specializzazioni che oggi non sono scelte ma sono comunque importanti, e penso ad esempio all’emergenza-urgenza o l’anestesia, ritrovino la vocazione»
FERMO – L’affondo del consigliere comunale: «Il sindaco Calcinaro dovrebbe, come più volte stimolato, essere determinato e non prono su di una riforma che da sola non porterà nulla di meglio in termini di qualità e che non favorirà la realizzazione delle richieste che la conferenza dei sindaci fermani hanno più volte documentato»
FERMO – A distanza di poche ore dall’inizio della Giornata delle Marche dedicata alla sanità, Articolo Uno, Fermo Futura (Pd Città di Fermo, Fermo Capoluogo, Agire Locale, Fermo Coraggiosa), M5S Fermo – Pd Federazione FM – Sinistra Italiana Provincia di Fermo, lanciano le loro proposte
MONTEGRANARO – Ieri sono stati somministrate 103 dosi di anti-Covid e 15 di antinfluenzale. Si partiva da una base di 54 prenotati
FERMO – Il segretario Donati: «Continuerà comunque la nostra pressione sulla Regione per ottenere il riequilibrio della dotazione organica che in Av4 è penalizzata in media del 20% rispetto ad altri e comporta una carenza importante di tempo assistenziale nei confronti dei malati ed utenti»
SANITA’ – Il punto del direttore del dipartimento di Prevenzione, Igiene e Sanità pubblica dell’Area vasta 4: «Le categorie più fragili e gli anziani stanno rispondendo positivamente all’invito. Negli ultimi due anni l’influenza non si è diffusa anche e soprattutto perché abbiamo indossato le mascherine. Ora che i dispositivi di protezione individuale li usiamo un pò meno, è ovviamente rispuntata»