AMANDOLA – Il segretario provinciale FdI: «Per stessa ammissione del loro ex direttore Livini, la soluzione è stata trovata dal direttore dell’AV4 il quale è stato sollecitato da me, dal consigliere Putzu e dai consiglieri comunali di opposizione. Non da altri. Fosse stato per loro e per le loro truppe cammellate Amandola e tutta la zona montana sarebbero state sguarnite in questi giorni di massime presenze turistiche»
POLEMICA – Il segretario provinciale Pd attacca l’omologo FdI: «Quando arriverà il momento per questa amministrazione e per questa destra di prendersi le proprie responsabilità?»
SANITA’ – La ricostruzione dei fatti secondo il direttore del distretto di macro-area, Licio Livini, ex direttore dell’Area Vasta 4 sull’assenza di medici al Punto di Primo Intervento di Amandola. «Dopo tanto cercare, è stato trovato un medico di famiglia in pensione, volenteroso e disponibile e che sicuramente va ringraziato. Se questa è una buona soluzione, non sono stato capace io di risolvere il problema e altri sì. Ma non posso accettare accuse avventate da parte di chi dimostra di non conoscere i passaggi della vicenda. L’emergenza è una cosa seria, non ci si scherza»
AMANDOLA – A parlare sono i consiglieri del gruppo “Amandola è dei cittadini”, ossia Raffaele Vittori, Danilo Del Gobbo, Danilo Tidei, e Adriano Mecozzi. E il riferimento è all’assenza di medici al Punto di Primo Intervento di Amandola emerso ieri e subito tamponato da Grinta
LA REPLICA del segretario provinciale FdI alle critiche del Pd: «Mi dispiace sempre sottolineare come il Partito democratico, in primis il segretario provinciale Luca Piermartiri e il senatore Verducci cerchino sempre di mettere in cattiva luce l’enorme lavoro che la Regione Marche sta portando avanti dopo decenni di totale distruzione del sistema sanitario»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il primo cittadino: «Abbiamo fatto una chiacchierata sullo stato attuale della sanità del Fermano, con particolare attenzione per l’Ospedale di Fermo, nonché della situazione che verrà a crearsi a seguito dell’attivazione della nuova Casa di comunità nel nostro nosocomio»
MEDICINA – Il prossimo primo gennaio entrerà in vigore la nuova riforma regionale che suddividerà le Marche in cinque Ats (oltre a Inrca e Torrette). Ma il Fermano attende risposte concrete. L’analisi delle criticità nell’Area vasta 4
AMANDOLA – «Il Ppi tornerà di livello ospedaliero e non più territoriale, appena ultimata la realizzazione del nuovo ospedale e abbiamo avviato l’acquisto di strumentazioni avanzate anche per l’attività chirurgica, affinché la nuova struttura sia da subito un punto di riferimento qualificato per tutta l’area montana»
AMANDOLA – L’avviso urgente, comparso in queste ore, annuncia che «in data odierna il Ppit di Amandola è sprovvisto di medico». L’attacco di Verducci all’amministrazione Acquaroli. Piermartiri: «Grave come nessun candidato di centrodestra batta ciglio»
AMANDOLA – L’ex sindaco scrive al direttore Av4: «Una donna mi ha chiesto dove fosse il pronto soccorso dell’ospedale. Vengo a sapere che nel Pat, se il medico è chiamato ad uscire d’urgenza in ambulanza, rimane solamente personale infermieristico. La nostra pazienza ha superato il punto di non ritorno, la prego, faccia qualcosa»