ANALISI – Se la Lega stravince anche nella provincia di Fermo superando di tre punti la soglia del 40%, il risultato delle amministrative consegna ai posteri un quadro politico molto diverso. Esulta il Pd fermano che riconferma i suoi sindaci.
RAPPORTO – Lo stato dai salute degli italiani è stato fotografato dall’Ufficio studi del Sole 24 Ore. La provincia di Fermo si attesta al 69° posto in cerca di nuovi pediatri.
ELEZIONI – In nessuno dei 23 Comuni del Fermano chiamati alle urne il prossimo 26 maggio è previsto il ballottaggio. Nessun Comune infatti supera i 15 mila abitanti. Dunque le nuove amministrazioni e i nomi dei nuovi consiglieri comunali si conosceranno all’esito dello scrutinio
FERMO – Il messaggio d’insediamento del Prefetto: “Desidero rivolgere uno specifico sguardo alle esigenze della popolazione, in primis dei giovani e degli studenti, a tutela della pari dignità sociale e dello sviluppo del territorio, al fine di lavorare in sinergia e prevenire eventuali fenomeni di devianza e di illegalità”
RICORDO – Uno dei maggiori fotografi italiani, allievo di Crocenzi e della sua fotografia realistica, celebre grazie alla espressività delle sue foto. Lo ha citato anche la prestigiosa rivista internazionale Life.
MONTEFORTINO – Pellegrinaggio delle Confraternite promosso dalla Commissione diocesana con l’arcivescovo monsignor Rocco Pennacchio. La messa, vista l’ampia partecipazione, è stata celebrata sul sagrato del Santuario
ANCONA – Il capo dello Stato ha parlato dall’aula magna dell’ateneo marchigiano per l’apertura dell’anno accademico, il 50esimo dalla fondazione dell’università. Il riferimento alla strage in Nuova Zelanda durante la quale si è inneggiato, tra gli altri, a Traini, ed il messaggio di pace, convivenza e tolleranza
TERREMOTO – Il commissario straordinario per la ricostruzione: “Dal summit di Roma segnali di fattiva collaborazione con le regioni. Su 2.650.091 tonnellate complessivamente previste dai piani regionali quelle effettive sono 2.559.043,09 tonnellate con uno scostamento di circa 91.000 tonnellate, 53.000 delle quali in Umbria”
FERMO – “Faccende pericolose” è uno studio volto ad approfondire sia una valutazione dei cambiamenti che ha subito l’assicurazione casalinghe sia ad offrire un’analisi dei dati sugli infortuni al femminile in generale. La presentazione giovedì mattina al Teatro dell’Aquila
MAGLIANO DI TENNA – Messaggio ai giovani: “Recuperare la capacità di fare le cose artigianalmente. Occorre avere voglia di imparare”