ROMA – Convegno per presentare i risultati dello studio più grande mai fatto in Italia. Ad occuparsene il Cnr con centri di ricerca, dipartimenti universitari. La documentazione è in fase di consegna a tutti i 138 comuni colpiti dal terremoto
FORMAZIONE – I partecipanti potranno sviluppare un espositore a scelta tra accessori o gioielli. In palio per la migliore proposta: un premio in denaro, un tirocinio presso la sede fermana e la realizzazione del prototipo.
Proprio nella Dieta Mediterranea, la nostra Regione vanta il primato, principalmente nelle vallate picene-fermane (esattamente a Montegiorgio), a partire dallo studio pilota degli anni ’50, quindi nel corso del trentennale Seven Countries Study, e successivamente nel Fine Study e nel progetto Hale, fino ai giorni nostri
Sono stato sempre innamorato della lingua latina, consapevole per averla scavata in profondità della sua importanza, in particolare dal punto di visto logico-educativo. Matrice dell’idioma che oggi parliamo, in realtà bistrattato a causa dell’emergere del fenomeno inarrestabile di contrazione di fonemi che -in ossequio al diktat informatico- è figlio della cultura della velocità, ricordo i compiti che svolgevo a casa, aiutato da mia mamma, anche lei innamorata della lingua di Cicerone, i consigli, le correzioni
FERMO – Intervista al 32enne all’epoca studente universitario
FERMO – Vicino alla soglia degli 87 anni, il fondatore della Comunità di Capodarco è tornato nel territorio per portare avanti le proprie progettualità
Niente di nuovo sotto il sole, ammonisce l’Ecclesiaste. È forse la coda più disonorevole della giornata sull’autismo, il culmine dell’ipocrisia: si legifera senza copertura finanziaria, si inneggia a una coscientizzazione che non c’è tanto per lavare i panni sporchi in casa altrui e mondarsi la coscienza
Si allarga a macchia d’olio, coperto spesso dalla più subdola omertà. Aprire il dossier delle colpe e ascrivere a questa società malata -come da tempo è in voga- la responsabilità del fenomeno del bullismo è troppo facile, sbrigativo, è un chiaro espediente per scaricarsi la coscienza. Se
FERMO – “I nostri amministratori non hanno ancora metabolizzato l’idea che prima di costruire è meglio cercare di recuperare le strutture già esistenti considerando anche che il Polo scolastico di Viale Trento ha imponenti edificazioni e già ora ha pochi spazi verdi attrezzati”
Talvolta l’Onnipotente ci consente di gustare una goccia del suo Mare. Nei 160 anni della Carifermo, è stato presentato ad istituzioni, stampa e cittadini il progetto di restauro conservativo e di adeguamento sismico del Santuario della Madonna dell’Ambro (dalla contrazione di Am(a)rus, a motivo dell’asprezza della pietra).