MOUNTAIN BIKE – Nella prima serata di ieri la suggestione delle bici impegnate nella gara in notturna, per un anello di 4 km ricavato nei pressi di piazza del Popolo. Tutti i vincitori delle categorie coinvolte nella kermesse, per un evento a ricordare nel mentre anche le figure di Michele Jacewicz e Roberto Carassai
SERIE C – L’ex difensore di Udinese e Napoli nella giornata odierna ha firmato il contratto annuale che lo legherà alla società gialloblù. Le sue prime parole da allenatore canarino: “La sensazione che ho avuto a pelle quando ho incontrato i dirigenti per la prima volta mi ha condotto a scegliere Fermo. Mi piace il dialogo giornaliero, chiaro e diretto, senza sotterfugi. Modulo? Metterò i giocatori a proprio agio”
PUGILATO – Cocci contro Kobba giovedì 24 giugno, in prima serata, presso lo chalet Paradise Beach di Lido di Fermo. Succulento antipasto per il weekend successivo, momento in cui sulla stessa location prenderà il via l’edizione 2021 del Campionato Italiano Gym, maschile e femminile. La presentazione dell’evento al presidente della Fpi Marche, Romanella ed all’assessore allo sport comunale, Scarfini
EVENTO – 86 km di percorso, per un totale di 4600 metri di dislivello. Il suggestivo racconto di Gianni Eclitti, in pista per la quarta volta nell’edizione 2021 andata in scena sabato scorso nel cuore delle Alpi. Con lui, dai centri della nostra provincia, Graziano Vesprini, Sergio Ricci, Stefano Vitellozzi, Giorgio Capancioni, Giovanni Sicignano, Marco Vittori, Andrea D’Ascanio, Maurizio Berdini, Leonardo Buratti, Andrea Campetella, Luca Mandozzi, Claudio Pucciarelli e Antonio Angiulli nonché la quota rosa Sara Grifi
MOTOCROSS – Succulente conferme e tanti ritorni in pista per i piloti della presidente Aleandri, elementi di nuovo in sella al seguito di precedenti infortuni. La rinnovata tappa di stagione splende per l’incontenibile Peverieri, ben supportato sul podio, in altre categoria di sfida, da numerosi alfieri del team
FAVOLA – Il 43enne allenatore nato a Fermo approda in cadetteria, dopo una lunga gavetta iniziata in riva all’Adriatico nell’inverno 2016: al primo tentativo riuscì a trascinare i rossoblu alla vittoria del campionato d’Eccellenza
CICLISMO – Nel pieno rispetto delle prassi anti Covid è tornato l’appuntamento sportivo ad unire, nella piena promozione territoriale, socialità ed agonismo. Tracciato spalmato in 91,3 chilometri per un totale di 200 iscritti, con uomo immagine identificato nell’ex professionista delle due ruote Claudio Chiappucci per l’organizzazione griffata Gio.Ca Communication nel format El Diablo Cycling Festival
TENNIS – La giovane conterranea classe 2001, con problemi fisici all’arto inferiore, cede il passo sull’erba battuta del Foro Italico, ai trentaduesimi della manifestazione, alla francese Garcia. Quadro del tutto amaro se allargato alle rese delle altre compatriote, con la Giorgi e la Trevisan anch’esse sconfitte e costrette quindi a salutare subito il prestigioso tabellone tricolore
VELA – Weekend con due regate svolte al largo delle acque cittadine allestite grazie all’impegno delle locali Lega Navale Italiana e Nautica Picena. Partenza delle sfide dal porto sangiorgese. “Una splendida due giorni di sport”, il commento degli organizzatori
CICLISMO – La gara Juniores è stata vinta dal campano della CPS Professional, mentre al portoelpidiense della Op del presidente Offidani ha conquistato la maglia leader delle due provincie. In pista ben 24 team provenienti da tutta Italia