SERIE B – Tre gare, rispettivamente contro Fabriano, Giulianova ed Ancona, caratterizzate da altrettante sconfitte, a fare il paio con gli stop patiti nel precampionato relativo alla Supercoppa Centenario. Le riflessioni del vertice calzaturiero
IPPICA – In un’atmosfera inevitabilmente segnata dal Covid 19 l’hanno spuntata Chief Orlando ed il driver Vincenzo Gallo. Per i padroni di casa trattasi del secondo successo consecutivo, nella prestigiosa kermesse al trotto, dopo la vittoria della passata edizione. Al secondo posto Gualdo Tadino con Vanesia Ek, medaglia di bronzo per Visa As, collegata alla municipalità di Comunanza
FERMO – Aveva 59 anni. Era stato vicepreside dell’Itis Montani. Aveva allenato la Fermana nell’ultimo anno con patron Battaglioni e prima il settore giovanile
LA PROPOSTA durante la conferenza delle Regioni. Per un impedimento normativo nelle Marche non può scattare il nuovo limite. L’assessora Latini: «Il Governo adotti una soluzione uguale per tutti»
PORTO SAN GIORGIO – Le preparazioni del sangiorgese Luca Luzi, dell’omonima Luzi racing, di nuovo vincenti. Tricolore con la fermana Francesca Cifola nella categoria Rookie 125. E anche secondo posto con il pilota Pizzuti nella Top e con Moretti nella over 50
SERIE B – Presso la sala consiliare dei Francescani, in prima serata, via i veli all’organigramma societario, staff medico e tecnico, ma soprattutto al roster dei giocatori che prenderanno parte all’avventura sportiva griffata 2020/21. Nel tardo pomeriggio il primo scrimmage di stagione, dibattuto contro Civitanova
CALCIO – Pranzo collettivo, quest’oggi, tra i calciatori nerazzuri degli anni ’70 e gli attuali esponenti della società. Tra aneddoti e richiami sportivi la pianificazione della festa per il centenario del sodalizio adriatico, longevo traguardo in arrivo tra due anni
CALCIO A 5 – Edizione 2020 del torneo campiglionese rivista a ribasso per gli ovvi motivi sanitari anti Covid, ma resa unica dal taglio del nastro al monumento dedicato allo sfortunato diciannovenne venuto a mancare all’improvviso quattro anni fa. Presenti il sindaco Calcinaro e l’assessore allo sport Scarfini, parole toccanti quelle spese da Don Luigi e dal papà Stefano
CICLISMO – Oltre 160 atleti hanno sfidato il maltempo solcando i suggestivi centri sibillini di ben tre province. Manifestazione organizzata dall’Asd Rghiro in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano ed il patrocinio dei Comuni coinvolti
AUTOMOBILISMO – Drifting, stuntman ed emozionanti derapate sulla pista del kartodromo “Dino Ferrari” di Fermo i prossimi 5 e 6 settembre. Spettacoli ad ingresso libero, ma con le offerte raccolte indirizzate interamente alle cure della sfortunata Maddy, vittima di una malattia genetica rara