Prosegue la panoramica sugli esiti delle gare disputate nei fine settimana da parte dei giovani calciatori gialloblù, così come relazionato dai canali ufficiali societari. FERMO – Ci hanno provato i giovani gialloblù della Primavera 3, ma contro la Viterbese è arrivato uno stop casalingo che ha palesato comunque la forza e la solidità di una […]
PORTO SAN GIORGIO – Gli studenti, coadiuvati dalla docente di filosofia e referente di istituto di educazione civica Maria Pamela Bulgini e dalla collega Federica Chicarella, hanno prodotto un compito reale di cittadinanza attiva, muovendosi tra citazioni di donne illustri che si sono distinte nella battaglia culturale contro la disuguaglianza e l’azione dei coniugi Mill, valorizzando le proprie abilità di indirizzo.
CALCIO – Il settore giovanile e scolastico di Montegranaro ha stretto un importante accordo di collaborazione con il prestigioso sodalizio neroverde di Serie A, per delle interessanti prospettive in quota ai promettenti calciatori calzaturieri. Nel mentre, tra i quadri di vertice del relativo organigramma si registra il ritorno del vice presidente Andrea Maurizi
CALCIO – Disco rosso, a Gubbio, per la Primavera di mister Mercanti e stessa sorte per l’Under 17 impegnata in quel di San Marino. Confortante successo domestico per l’Under 16, ad imporsi sui pari età del Cesena e sorrisi anche per gli Under 15, vittoriosi a San Marino
SERIE C – Tingere di gialloblù lo stadio di viale Trento in occasione della sfida di domenica alle ore 14.30. L’iniziativa è stata denominata “Coloriamo il Recchioni” per sottolineare l’importante operazione di apertura alla città e al territorio. Il dg Conti: “L’idea nasce con l’obiettivo di far vivere uno splendido pomeriggio di sport ai tanti giovani fermani e non solo”. Infatti come requisito per l’ingresso gratuito sarà sufficiente risiedere in provincia di Fermo
PORTO SAN GIORGIO – I bambini insieme alle maestre hanno partecipato alla piantumazione della specie originaria della Cina oggi utilizzata in tutto il mondo sia per scopi salutistici che ornamentali per via della sua notevole resistenza agli agenti inquinanti e atmosferici.
CALCIO – Domenica 28 novembre, in occasione della gara domestica della Fermana, sugli spalti dello stadio i giovani della città e del territorio provinciale afferenti alle scuole calcio ed agli Isc. Coinvolti nell’iniziativa, oltre al sodalizio canarino, le Contrade della Cavalcata dell’Assunta ed il Comune, come spiegato dall’assessore allo sport, Scarfini
SCUOLA – Il giovane chef: “Voglio proseguire questo mestiere, fare esperienza fuori ma non necessariamente all’estero. Desidero trovare dei ristoranti per crescere in questo mondo, crescere professionalmente e poi tornare a casa per apportare ciò che ho appreso”. La preside D’Ignazi: “Siamo una realtà piccola e bella. A noi preme dare importanza all’alunno che è il centro della scuola”
FERMO – L’evento di apertura del San Claudio Children è riuscito positivamente con soddisfazione e complimenti da parte di genitori e autorità presenti
PORTO SAN GIORGIO – Gli operai del Comune, insieme alle scolaresche, hanno collaborato nella messa dimora di tre piante di Prunus, Cercis e Carruba e all’innaffiatura, in continuità con gli interventi effettuati la scorsa estate.