PORTO SAN GIORGIO – Giulia ha quindici anni e frequenta il secondo anno del liceo scientifico. Vive a Porto San Giorgio con la sua famiglia e frequenta il gruppo Scout ormai da sette anni. Il lavoro che ha presentato s’intitola “Una distesa rossa di libertà”
CALCIO – Rete biancorossa messa nel sacco canarino nella prima parte di gara, frutto di un calcio di punizione laterale. I giovani gialloblù di mister Mercanti, usciti dal campo dopo una buona prestazione, pensano subito alla prossima gara di Teramo
BOCCE SPORTIVE – Colpo grosso del giovane veregrense Carlo Brasili a San Severo e per i monturanesi Luigi Federico Ciferri e Paolo Offidani a Potenza Picena. Bronzi prestigiosi per Mauro Tulli e Marco Petrini, oltre che per Giuliana Sgariglia e Massimo Monachesi. In corso a La Corva il trofeo Calzetti
SANT’ELPIDIO A MARE – Dopo l’ordinanza di domenica con la quale Terrenzi ha chiuso una classe alla scuola secondaria Capoluogo, ieri è arrivata una seconda ordinanza. Questa volta per chiudere una classe della primaria Piane Tenna
SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco ha disposto nella stessa mattinata di ieri l’immediata interdizione, fino ad espresso provvedimento di revoca, dell’accesso alla classe 3B della scuola secondaria Capoluogo, fatta eccezione per il personale scolastico addetto alla sanificazione dell’aula
PORTO SAN GIORGIO – Gli alunni delle classi 5 A e B della scuola elementare De Amicis, accompagnati dagli insegnanti, si sono ritrovati in piazza Torino. Dopo aver ricevuto i kit sono stati divisi in squadre per procedere alla raccolta dei rifiuti abbandonati
CALCIO – L’Academy viola l’erba gialloblù con un perentorio 1-4, affondando la metaforica lama sull’approccio troppo molle all’impegno mostrato dai ragazzi di mister Barone, alla prima di campionato presso l’impianto amico. Gol della bandiera canarina messo a segno da Taddei, poi il definitivo poker ospite
FERMO – Il festival della Scienza in scena dal 18 al 24 ottobre a Fermo. Presentato questa mattina il calendario degli eventi in programma
FERMO – Le richieste, redatte sull’apposito modulo in distribuzione presso le segreterie scolastiche, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del Comune di Fermo, o scaricabile dal sito del Comune di Fermo, dovranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di Fermo entro e non oltre le ore 18 del giorno 18 novembre 2021
SCUOLA – L’indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica: “Le risorse del Pnrr opportunità per intervenire sulle fragilità strutturali e sociale delle aree interne”