PORTO SAN GIORGIO – L’assessore Francesco Gramegna: “Assistenza senza costi per i piccoli con disabilità”
MONTERUBBIANO – “La nuova programmazione prevede la destinazione dell’ex scuola materna a finalità sociali per restituirla alla comunità – ha spiegato la sindaca Meri Marziali -, realizzando una struttura polivalente da utilizzare anche per attività educativa”
MONTEGIORGIO – Il progetto, con l’ultimo incontro venerdì, ha coinvolto le classi IV Rim e V Afm della sede di Montegiorgio dell’istituto ‘Carlo Urbani’ e gli studenti di altri quattro istituti scolastici di altrettanti Paesi europei (Italia, Francia, Spagna, Finlandia)
CALCIO – Il coordinatore per le attività sportive dei baby canarini traccia i primi consuntivi a ridosso dei titoli di coda stagionali. Vivaio della Fermana in corsa per diversi obiettivi importanti, dal lato dei tornei ufficiali, e costantemente impegnato alla crescita e valorizzazione di tutti i tesserati. Senza dimenticare l’occhio puntato sul territorio, per fertili collaborazioni con altre realtà sportive. “Sui nostri ragazzi le attenzioni dei club di categoria superiore”, le conclusioni del dirigente
VACCINI – Oggi fino alle 18,30 tutti gli studenti delle quinte superiori chiamati a sostenere gli esami di maturità possono recarsi nei punti individuati dalla Regione per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid-19.
PEDASO/ALTIDONA – I ragazzi del Consiglio Comunale Ragazzi di Pedaso e di Altidona, coordinati dalla prof.ssa Jenny Chiappini, hanno “rilanciato” presentando una serie, altrettanto bella e significativa, di “manifesti” e “locandine” pensate per invitare ad effettuare correttamente lo smaltimento delle mascherine usate nell’indifferenziato.
MONTERUBBIANO – F614, rimarca, nasce proprio per questo motivo: dare a tutti la possibilità di sperimentarsi, di esprimersi, raccogliendo le proprie idee e collaborando alla costruzione di azioni di promozione di cittadinanza attiva.
SANT’ELPIDIO A MARE – Sono intervenuti il Sindaco Alessio Terrenzi e la Preside Prof.ssa Teresa Sant’Agata che hanno interagito con i giovani scrittori ascoltando le loro riflessioni su una tematica così contemporanea come la discriminazione e l’integrazione.
PANDEMIA – Dalle 12 del 5 giugno apertura a tutte le fasce d’età. L’assessore Saltamartini lo ha annunciato dopo che alle 16 è stato trovato un accordo sul criterio di distribuzione delle dosi: «Prima di conoscerlo, non si poteva aprire. Ci hanno criticato ma siamo ai primi posti da mesi in Italia. La vaccinazione ai maturandi sta andando molto bene»
FERMO – “Una Festa della Repubblica all’insegna della legalità”: gli alunni della Scuola Secondaria fermana Ugo Betti, vincitori del Premio nazionale conferito dal Miur e dalla Fondazione Giovanni Falcone, diretti dalla prof.ssa Corsi, hanno incantato il Piazzale del Girfalco