PEDASO – Dopo una Pitching battle emozionante, che si è svolta online martedì 1 giugno, in cui i ragazzi della scuola media di Pedaso si sono confrontati a suon di animazioni digitali con altre due scuole finaliste, il bottino di premi è consistente
PUBBLICATO il bando: sarà attivo dalle 10 del 15 giugno sino alle 13 del 10 settembre. Per ogni azienda un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 100mila euro
IMPRESE – Il presidente regionale Giovani Imprenditori: “E’ senza dubbio un esempio di progetto win win, tutti ne usciamo vincitori, più forti e più consapevoli”
FERMANO – Ciclo di incontri online. Le classi partecipanti sono state 229, composte da 41 quinte classi della primaria, 104 classi della secondaria di primo grado e 84 classi della secondaria di secondo grado, per un numero complessivo di studenti davvero molto alto: quasi 5mila studenti in tutto
L’incontro sul bullismo e cyberbullismo si è svolto in modalità telematica e ha interessato diverse scuole dei paesi di Amandola, Montefortino e Santa Vittoria in Matenano.
SERIE B – I gialloblù sono risultati primi, in tutti e quattro i gironi di categoria afferenti ai circuiti tricolore, per ciò che concerne l’utilizzo in quintetto di giovani promesse nel contesto del campionato cadetto. Riconoscimento indetto dalla Lnp e Fip
FERMO – Coinvolte le scuole di tutta Italia e, da quest’anno, anche le scuole italiane all’estero. “Testa giusta e mani brave, la latta diventa trave”, recita il proverbio ideato dalla classe III A della Scuola primaria Monaldi dell’Istituto Comprensivo Da Vinci-Ungaretti di Fermo, vincitrice del progetto
CNA – Il presidente dei Giovani Imprenditori di Cna Fermo: “Promosso da Invitalia, sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età”
RUGBY A 7 – Caterina Strappa, Michela Viozzi e Giulia Maria Zallocco, portacolori del sodalizio veregrense dedito alla pratica della disciplina, convocate dalla Federazione Italiana Rugby per il raduno che si terrà a Firenze il prossimo 6 giugno all’interno dell’impianto “Padovani”
FORMAZIONE – I corsi di formazione sono finanziati con il Fondo sociale europeo (Fse), sono di diversa durata e destinati a formare giovani e non più giovani in vari settori.